Home Cinema Al box office vince Di Caprio: Una battaglia dopo l’altra debutta al primo posto

Al box office vince Di Caprio: Una battaglia dopo l’altra debutta al primo posto

Ed è un’altra bella notizia per Warner Bros., che dopo un avvio terrificante di 2025 si sta rilanciando alla grandissima.

Il thriller d’azione e commedia Una battaglia dopo l’altra del regista Paul Thomas Anderson ha raggiunto la vetta delle classifiche al suo debutto, incassando 22,4 milioni di dollari in Nord America durante il fine settimana. Il film, con Leonardo DiCaprio nei panni di un ex rivoluzionario in fuga, ha incassato altri 26,1 milioni di dollari a livello internazionale, per un totale globale di 48,5 milioni di dollari.

Non c’è però molto di cui festeggiare, perché i numeri dicono anche altro. Un debutto con un incasso di soli 20 milioni di dollari è deludente per un film che è costato oltre 130 milioni di dollari di produzione e altri 70 milioni di dollari di commercializzazione. Allo stesso tempo, sostengono gli analisti, potrebbe godere di una programmazione per lungo tempo, che aiuterebbe gli incassi.

Il film di PTA riesce a vincere su un’altra novità, La casa delle bambole di Gabby, che ha debuttato al secondo posto con 13,5 milioni di dollari in casa, in linea con le previsioni. Il film, basato sulla serie di successo Netflix rivolta ai bambini in età prescolare, ha ottenuto l’ambita valutazione “A+” nei sondaggi di CinemaScore, il che potrebbe prolungarne la permanenza nelle sale. Universal ha speso 32 milioni di dollari in costi di produzione.

Delude invece l’altra novità di questa settimana, The Strangers: Capitolo 2, che si è piazzato solo al quinto posto con un tiepido incasso di 5,9 milioni di dollari casalinghi nel suo primo weekend di uscita. Un risultato ben al di sotto del precedente capitolo della serie, che debuttò con 12 milioni di dollari nel 2024 e alla fine ha incassato 48 milioni di dollari a livello globale. Sebbene sia improbabile che il sequel si avvicini a queste vette al botteghino, la produzione del film è costata solo 8,5 milioni di dollari.

Continua invece la cavalcata trionfale di Demon Slayer: Il castello dell’infinito, capace di generare finora 118,1 milioni di dollari negli Stati Uniti dopo tre weekend e attestandosi come il più grande incasso anime di sempre in Nord America. Gli incassi all’estero sono stati ancora più consistenti, con 487,3 milioni di dollari per un totale globale di 605,4 milioni di dollari.

The Conjuring: Il rito finale si piazza invece al quarto posto con 6,9 milioni di dollari in USA, e 435 milioni a livello globale. Si conferma come il capitolo più redditizio della longeva saga.

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Hollywood attori AI - Tilly Norwood

Hollywood apre le porte ai primi attori AI

Eh già, a quanto pare gli attori creati interamente dall’intelligenza artificiale sono...

Jeremy Strong sarà Mark Zuckerberg in The Social Reckoning, sequel di The Social Network

The Social Reckoning, sequel di The Social Network, arriverà al cinema il...

Cat’s Eye – Occhi di Gatto torna con una nuova serie anime, da oggi su Disney+!

È disponibile da oggi, venerdì 26 settembre, in esclusiva su Disney+ la...

Avatar: Fuoco e Cenere – Il nuovo trailer

È online il nuovo trailer di Avatar: Fuoco e Cenere del regista...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425