È stata una settimana terrificante per il box office, come potete verificare voi stessi dai numeri.
Weapons torna al primo posto in Nord America, con 10,2 milioni di dollari raccolti questa settimana. Finora, il film horror di Warner Bros. ha incassato 134,6 milioni di dollari a livello nazionale e 250 milioni di dollari a livello globale, a fronte di un budget di 38 milioni di dollari. Il successo inaspettato di Zach Cregger è molto importante per la Warner Bros., che ha avuto un inizio d’anno difficile.
Cosa troviamo al secondo posto? Lo squalo. Sì, avete letto bene, e non parliamo di reboot, remake o altro: il classico di Steven Spielberg è tornato al cinema per il 50° anniversario, e incredibilmente è riuscito a raccogliere 8,1 milioni di dollari in Nord America. Le vendite di biglietti sono state superiori a quelle di due nuove produzioni di grandi studios, la commedia poliziesca della Sony Caught Stealing e la commedia Disney e 20th Century I Roses.
Proprio Caught Stealing, in italiano Una scomoda circostanza, si è piazzato al terzo posto con 7,8 milioni di dollari nel tradizionale weekend e una stima di 9,5 milioni di dollari nei quattro giorni di festa. Un inizio mediocre per il film da 40 milioni di dollari, che racconta la storia di un barista di New York City che si ritrova nel mirino di minacciosi gangster dopo aver accettato di badare al gatto del vicino. Il passaparola non dovrebbe essere negativo, ma l’esordio è da dimenticare.
Il quarto posto è andato a Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo della Disney, sequel della commedia con Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan, che ha incassato 6,5 milioni di dollari nel weekend. Il suo incasso nazionale dovrebbe attestarsi a poco più di 80 milioni di dollari, mentre quello globale raggiungerà i 130 milioni di dollari entro il Labor Day.
I Roses invece ha debuttato al quinto posto con 6,4 milioni di dollari nel fine settimana in Nord America. Diretto da Jay Roach e liberamente ispirato al romanzo del 1981 La guerra dei Roses, la storia segue una coppia apparentemente perfetta con gravi incrinature nel rapporto. Benedict Cumberbatch e Olivia Colman guidano il cast insieme al cast di Andy Samberg, Allison Janney e Kate McKinnon. La critica non ha amato il film (64% su Rotten Tomatoes), ma il pubblico è sembrato più entusiasta, assegnando al film un voto “B+” su CinemaScore.
Scrivi un commento