Un nuovo successo per Warner Bros., dopo un inizio di 2025 davvero agghiacciante.
I Peccatori, film di Ryan Coogler con Michael B. Jordan, ha nuovamente dominato il botteghino, incassando la ragguardevole cifra di 45 milioni di dollari nel suo secondo weekend di uscita. Le vendite dei biglietti sono diminuite di appena il 6% rispetto ai 48 milioni di dollari di partenza, facendone uno di quei rari film con un secondo weekend che ha quasi eguagliato il suo debutto. È un risultato particolarmente impressionante per un genere horror, noto per i suoi bruschi cali dopo il weekend di uscita.
Finora, I Peccatori ha incassato 122,5 milioni di dollari in Nord America e 161,6 milioni di dollari a livello globale, a fronte di un budget di produzione di 90 milioni di dollari. Le recensioni entusiastiche e l’entusiasmo del pubblico sembrano destinati a continuare a dare una spinta al botteghino nazionale, anche con l’inizio della stagione cinematografica estiva.
Ma la vera sorpresa di questa settimana è il rilancio di Star Wars: Episodio 3 – La vendetta dei Sith, tornato al cinema per i 20 anni dall’uscita originale del film. L’epica conclusione della trilogia prequel di Lucas ha incassato 25,2 milioni di dollari in Nord America, e altri 17 milioni a livello internazionale – il dato complessivo di 42 milioni di dollari complessivi è semplicemente sbalorditivo per una re-release.
I fan del franchise galattico sono inoltre concentrati sulla seconda stagione di Andor, in corso su Disney+.
The Accountant 2 si è piazzato subito dietro al terzo posto con 24,5 milioni di dollari in casa. Il film è stato lanciato anche all’estero con 13,7 milioni di dollari in 71 mercati, portando il totale globale a 38,2 milioni di dollari. È un inizio di tutto rispetto per un film d’azione vietato ai minori, destinato a un pubblico più adulto, anche se il budget di $ 80 milioni non sarà facile da digerire.
E mentre Minecraft arriva a 816 milioni di dollari a livello globale, con il traguardo del miliardo non così lontano come si poteva pensare fino a qualche settimana fa, Until Dawn: Fino all’alba di Sony Pictures apre in linea con le (basse) aspettative. L’adattamento del videogioco horror ha ottenuto 8 milioni in USA e Canada, e 18,1 milioni di dollari complessivi. Un risultato accettabile per il budget di $ 15 milioni, ma le recensioni non fanno ben sperare in una tenuta grandiosa – ha una media del 51% su Rotten Tomatoes e un voto “C+” su CinemaScore.
Il remake di Until Dawn, a proposito, sembra essere destinato a PlayStation Plus nelle prossime settimane.
Scrivi un commento