Home Cinema È morto Ennio Morricone, il compositore italiano due volte Premio Oscar

È morto Ennio Morricone, il compositore italiano due volte Premio Oscar

È stata Repubblica a dare la triste notizia: Ennio Morricone, il grande compositore italiano, è morto oggi all’età di 91 anni.

Il due volte Premio Oscar – onorario nel 2007, miglior colonna sonora nel 2016 per The Hateful Eight di Quentin Tarantino – si è spento questa notte in una clinica romana dove era ricoverato da alcuni giorni in seguito a una caduta che gli ha procurato la frattura del femore.

Ai microfoni di Repubblica, il legale Giorgio Assumma, amico della famiglia Morricone, ha raccontato gli ultimi giorni di vita del maestro, aggiungendo inoltre che i funerali si terranno in forma privata:

Ha conservato sino all’ultimo piena lucidità e grande dignità. Ha salutato l’amata moglie Maria che lo ha accompagnato con dedizione in ogni istante della sua vita umana e professionale e gli è stato accanto fino all’estremo respiro ha ringraziato i figli e i nipoti per l’amore e la cura  che gli hanno donato. Ha dedicato un commosso ricordo al suo pubblico dal cui affettuoso sostegno ha sempre tratto la forza della propria creatività.

Nato a Roma il 10 novembre 1928, Ennio Morricone inizia già nel 1955 a scrivere musiche per vari film italiani, per poi iniziare negli anni ’60 la celebre collaborazione con il regista Sergio Leone per il suo filone western. Morricone si occuperà infatti di film come Per un pugno di dollari, Il buono, il brutto e il cattivo, e C’era una volta in America, per un sodalizio che gli permise di comporre alcune delle colonne sonore più apprezzate e iconiche di sempre.

Nel corso della sua brillante e proficua carriera, Morricone ha preso parte a molte produzioni più volte candidate ai Premi Oscar, come Gli Intoccabili, Mission e I giorni del cielo.

L’ultima grande produzione a cui ha partecipato, nel 2016, gli è valsa l’ambito Premio Oscar. Il regista Quentin Tarantino, che desiderava proseguire il suo filone western con The Hateful Eight, cercò fortemente la collaborazione dell’artista italiano, che lo ripagò con una colonna sonora indimenticabile.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

The Crew Motorfest – I 5 migliori consigli per guadagnare soldi

Per avere una marcia in più rispetto alla concorrenza in The Crew...

Addio, Warzone: lo ricordiamo con le sue mappe classificate dalla peggiore alla migliore

La storia di Call of Duty: Warzone si conclude definitivamente oggi. Nella...

I migliori videogiochi Disney: Kingdom Hearts, Epic Mickey e oltre

Quando si pensa ai videogiochi Disney la maggior parte delle persone oggi...

Aquaman 2, set nel caos: Momoa si vestiva come Johnny Depp per tormentare Amber Heard

La lavorazione di Aquaman e il Regno Perduto, il secondo capitolo della...