Home Cinema Me contro Te: Cattivissimi a Natale (sì, abbiamo visto anche questo) | Recensione

Me contro Te: Cattivissimi a Natale (sì, abbiamo visto anche questo) | Recensione

Il MCU – Me contro Te Cinematic Universe (nome brevettato da noi) continua. Dopo aver viaggiato nel tempo, Luì e Sofì devono salvare il Natale.

In Cattivissimi a Natale, i due influencer più amati/odiati dal web sono al Polo Nord, durante la Vigilia di Natale. Nella fabbrica di Babbo Natale, nel pieno dei preparativi per la notte più magica dell’anno, Luì e Sofì sono pronti a festeggiare, prima che un elfo pestifero irrompa sulla scena per distruggere i sogni dei bambini. Ed ecco che qui il film, che grazie a dio dura la solita oretta, sgancia un plot twist d’eccezione: il Signor S, Perfidia e Velenia AIUTANO Babbo Natale. Non serve sapere altro.

Allora, occorre fare sempre la solita precisazione: non vi piacciono i Me contro Te? Se la risposta è no, significa che probabilmente avete già passato le scuole medie, se non addirittura le elementari. Ma ehi, l’intrattenimento non deve e non può essere di tutti, e i due youtuber e content creator italiani lo hanno ampiamente dimostrato negli anni. E a dire il vero non è neanche una grande novità: non ho memoria di grandi recensioni positive di mio padre durante le puntate di Digimon Adventure o le Superchicche.

Detto questo, devo parlare del film. Aiuto. Devo però ammettere che rispetto al precedente lungometraggio, qui Luì e Sofì hanno provato a fare qualcosa di diverso, più in linea con le produzioni natalizie che si fanno a Hollywood: meno risate, più sostanza. Il risultato è un film meno legato alle gag e più basato sul racconto, e soprattutto sulla famiglia. Dinamiche che a Natale, come sappiamo, fanno sempre comodo.

La scelta di dare spazio ai comprimari offre anche un nuovo spunto per queste serie di prodotti che continuano a fare soldi: per quanto ancora andranno avanti? Beh, i Teletubbies, seppur con varie pause nel mezzo, sono in arrività da quasi 30 anni e continuano a essere sfruttati nei programmi per i più piccoli. Perché non dovrebbero fare lo stesso Luì e Sofì?

Certo, se però siete in cerca di divertimento per tutta la famiglia, consigliamo ben altro. Suvvia, credo che anche i due protagonisti capiranno ciò.

3
Review Overview
Riassunto

Cattivissimi a Natale, sebbene sia un film rigorosamente vietato ai maggiori di 12 anni, è perlomeno un prodotto che prova a fare qualcosa di diverso - e ci riesce. Magari la prossima volta proviamo anche a girare al di fuori di un capannone, che ne dite?

Pro
Una piccola variazione dalle solite storie
Contro
Ho dovuto guardarlo
  • Giudizio complessivo3
Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Hollywood attori AI - Tilly Norwood

Hollywood apre le porte ai primi attori AI

Eh già, a quanto pare gli attori creati interamente dall’intelligenza artificiale sono...

Jeremy Strong sarà Mark Zuckerberg in The Social Reckoning, sequel di The Social Network

The Social Reckoning, sequel di The Social Network, arriverà al cinema il...

Cat’s Eye – Occhi di Gatto torna con una nuova serie anime, da oggi su Disney+!

È disponibile da oggi, venerdì 26 settembre, in esclusiva su Disney+ la...

Avatar: Fuoco e Cenere – Il nuovo trailer

È online il nuovo trailer di Avatar: Fuoco e Cenere del regista...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425