Home Cinema M3GAN 2.0 | Recensione Blu Ray

M3GAN 2.0 | Recensione Blu Ray

Non è chiaro cosa volessero fare Blumhouse, Atomic Monster e Universal con M3GAN 2.0 – d’ora in avanti Megan 2, per semplicità. Si tratta di una pellicola che non prova neppure a replicare le tinte horror del suo predecessore, ma si spinge invece verso intrattenimento puro, spettacolo e addirittura commedia, quasi come se i suoi autori volessero dare l’idea di un franchise che può essere qualsiasi cosa, se solo lo desidera. È andata bene? Eeeeh, insomma.

Da poco arrivato in home video (ringraziamo Plaion per il Blu Ray per questa recensione), Megan 2 è un sequel decisamente atipico. Ambientato due anni dopo gli eventi del primo capitolo, il film presenta ora la bambola assassina che dà il nome al tutto ricostruita e molto più consapevole di sé, non più vincolata dai comandi umani. Di fronte a sé c’è però ora AMELIA (Ivanna Sakhno), un’intelligenza artificiale supportata dal governo e che si considera quasi una sorella per Megan, dando vita a sequenze da intrallazzi famigliari al limite della sospensione dell’incredulità ma con dinamiche action niente male. Questi combattimenti sono sanguinosi e spassosi, oltre che ben realizzati. Ma davvero i fan del primo Megan possono ritenersi soddisfatti? Probabilmente, no.

Il passaggio dall’horror al camp totale, in alcuni casi esagerato, è intenzionale: sembra quasi come se Megan 2 sia costruito appositamente per far capire al pubblico che questo franchise può essere qualsiasi cosa, ma la realtà dei fatti non è così semplice. Va dato comunque atto a Blumhouse di aver fatto una mossa a dir poco coraggiosa: questo sequel sovverte tutte le aspettative. Manca tutta la suspense del primo film, manca quasi tutto del primo film, ma è anche grazie a questo che è stato evitato il rischio di un secondo capitolo ripetitivo e superfluo. Megan 2 abbraccia il ridicolo e offre un’esperienza esagerata che, con tutti i suoi difetti, è comunque confezionata bene. Se sia da apprezzare o meno, però, è un discorso molto soggettivo.

L’edizione Blu-Ray presenta una risoluzione Full HD 2160p completa di entrambe le edizioni (ah, sì: oltre alla versione cinematografica, è inclusa anche una versione estesa con alcune sequenze in più),, nel suo formato originale 2.39:1. La presentazione video è molto bella nel complesso e offre una presentazione pulita, nitida e meravigliosamente dettagliata dall’inizio alla fine, che brilla ripetutamente e non soffre mai di problemi degni di nota.

Il dettaglio è fantastico nei dettagli dei personaggi, nelle ambientazioni e nelle abbaglianti sequenze d’azione. I colori, nonostante l’HDR sia assente in questa versione, sono comunque realistici e vivaci su molti elementi come pezzi di armatura, stanze ricche di tecnologia e altro ancora, e i livelli di nero sono profondi, puliti e appaganti.

L’edizione include una colonna sonora Dolby Atmos in entrambe le edizioni del film. Questa colonna sonora multicanale è già di per sé spettacolare e offre un audio nitido, pulito e incisivo. Sfrutta costantemente tutti e sette i canali disponibili per inviare effetti ideali insieme alla musica, con una frequenza maggiore, attraverso i vari altoparlanti quando necessario, assicurandosi sempre che qualsiasi dialogo o altro elemento audio che potrebbe verificarsi simultaneamente rimanga pulito e completamente udibile in ogni momento.

Sono presenti anche alcuni contenuti speciali dietro le quinte che esplorano diversi aspetti della realizzazione del film e includono interviste/commenti con il cast e la troupe, oltre a filmati del dietro le quinte e altro ancora. I contenuti speciali inclusi sono “Aggiornamento totale: il making of di M3GAN 2.0” (della durata di circa 11 minuti), “Il DNA del droide” (della durata di circa 8 minuti), “L’arte di uccidere” (della durata di circa 8 minuti) e “Analisi della scena: Benvenuti alla convention sull’IA” (5 minuti).

3.75
Review Overview
Riassunto

M3GAN 2.0 è un film difficile da bocciare viste le sue comunque buonissime doti di intrattenitore... ma chi aveva apprezzato il primo film si ritrova di fronte inevitabilmente a un prodotto completamente stravolto. L'edizione Blu Ray, comunque, è molto valida.

  • Giudizio complessivo3.75
Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Infortunio sul set per Tom Holland, le riprese di Spider-Man: Brand New Day interrotte

Venerdì, Tom Holland ha riportato un infortunio sul set di Spider-Man: Brand...

Box office: Demon Slayer ancora primo, flop totale per A Big Bold Beautiful Journey

Il box office di questa settimana vede due new entry, ma una...

Netflix in corsa per Warner Bros? Paramount-Skydance non sarebbe più l’unico pretendente

Secondo quanto riportato da Puck, anche Netflix sarebbe pronta a scendere in...

Marvel ha rinnovato Daredevil: Rinascita per una terza stagione

Daredevil: Rinascita avrà una terza stagione su Disney+.  A confermarlo è stato...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425