Home Cinema Weapons, l’horror capace di stupire (ma non troppo) | Recensione Blu Ray 4K

Weapons, l’horror capace di stupire (ma non troppo) | Recensione Blu Ray 4K

1

Altro giorno, altro film: dopo che ieri vi abbiamo parlato dell’edizione home video di F1: Il film, oggi restiamo in casa Warner Bros. con Weapons, diretto da Zach Cregger. Una vera sorpresa di questa stagione, anche relativamente a un filone, quello degli horror, che continua a macinare pellicole su pellicole – ma soprattutto incassi, a differenza di molti altri film.

Ormai il cinema horror è il banco di prova perfetto per i registi emergenti. Cregger, dopo quel Barbarian capace di sorprendere, ci riprova con una storia stavolta più vasta, ambiziosa e riflessiva, con tanto di cast corale di notevole importanza.

Al centro di Weapons c’è un mistero inquietante: una classe intera di bambini scompare simultaneamente, alle 2:17 di una notte qualunque, lasciando dietro di sé silenzio, paura e una comunità che cerca un colpevole. Da qui, il regista costruisce un mosaico narrativo fatto di molteplici punti di vista — insegnanti, genitori, forze dell’ordine, ai quali si unisce anche l’unico ragazzo rimasto — e di frammenti che evocano una tensione tanto reale quanto onirica.

Visivamente, il film porta un’atmosfera davvero particolare: Cregger mostra sicurezza nella regia, cura nei dettagli visivi, e riesce a dare forza a momenti di puro terrore e inquietudine. Durante i primi atti, il coinvolgimento è forte, i misteri si accumulano, e lo spettatore è attaccato alla sedia, con lo sguardo che cerca indizi. Justine Gandy (l’insegnante dei ragazzi scomparsi, interpretata da Julia Garner) trasmette un nervosismo spettacolare, perfettamente calata nel panico di una comunità che l’ha già condannata.

Quando però Weapons prova a fare i passi in avanti, qualche crepa inizia a comparire. Dietro l’apparenza di discesa psicolosica, alcuni personaggi restano poco più che ombre sullo sfondo: non si approfondisce quel che avviene nella loro mente, quel che provano davvero davanti all’orrore. Il gioco delle prospettive, che tanto instilla curiosità, finisce per essere soprattutto esercizio di stile, e meno veicolo di empatia.

Il finale, pur con i suoi colpi di scena e momenti di tensione autentica, mostra i suoi limiti: l’invenzione sovrannaturale o simbolica che arriva vittoriosa porta con sé la sensazione che la profondità promessa non sia stata pienamente realizzata. La narrazione, che all’inizio suggeriva una riflessione più ampia, resta in parte intrappolata nel suo thriller-horror di superficie. Non prendetelo come un fallimento: Weapons funziona e intrattiene, e garantisce un certo livello di ansia. Non è però in grado di cogliere davvero la chance di diventare qualcosa di memorabile.

È un film che merita la visione per l’audacia della struttura, per le atmosfere cupe e per la regia che sa giocare con i tempi giusti, ma se si sperava in un racconto che scavasse a fondo nell’animo umano, nell’angoscia collettiva o nella tragedia di comunità che collassa, allora si potrebbe restare con la sensazione che mancasse qualcosa di più. Peccato per non aver esagerato. Forse, appunto, è mancato un pizzico di coraggio.

Edizione Blu Ray 4K: un ottimo modo per vedere il film

La qualità visiva della versione 4K è davvero impressionante: il film risulta presentato in un master nativo 4K con codifica HEVC e supporto HDR/Dolby Vision che valorizza in pieno le ombre profonde e le ambientazioni notturne. I neri risultano intensi e il livello di dettaglio è notevole, persino nelle scene più buie o illuminate solo da candele o luci sparse.

Il fatto che il disco sia una edizione da grande capacità (un triplo-layer da 100 GB) contribuisce a mantenere un bitrate elevato e quasi nessun artefatto visivo visibile. In alcuni brevi momenti di movimento rapido o cambi di luce molto rapidi si può intravedere un leggero banding, ma è praticamente impercettibile e non influisce sull’esperienza complessiva.

In sintesi, la resa video è di altissimo livello, valorizzando l’atmosfera creata dal film con un impatto visivo che va oltre la semplice risoluzione.

Il comparto audio non ha pecche: l’edizione propone una traccia in Dolby Atmos (con core Dolby TrueHD 7.1) che risulta immersiva e potente. Il mix sfrutta pienamente gli effetti surround e overhead per coinvolgere lo spettatore: si percepiscono bassi vibranti, suoni ambientali che “riempiono” lo spazio, urla improvvise, elementi inquietanti che si propagano da ogni direzione.

Nelle scene finali in particolare, con l’azione in pieno svolgimento, l’effetto sonoro risulta travolgente: l’LFE entra in gioco con forza e gli spostamenti sonori contribuiscono a dare una forte sensazione. Al contempo, nelle parti più calme, viene mantenuta una certa delicatezza: gli elementi sonori più sottili emergono con chiarezza, offrendo anche ai più “appassionati” dell’audio un livello di dettaglio degno di nota.

4
Review Overview
Riassunto

Weapons si ferma proprio quando potrebbe ingranare la marcia e prendere il largo su molti altri horror psicologici, puntando invece sull'usato sicuro; un peccato, anche se il film resta comunque molto godibile. L'edizione BR 4K è praticamente perfetta.

  • Giudizio complessivo4
Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Johnny Depp sarà Ebenezer Scrooge nel nuovo film de Il Canto di Natale!

Oltre 15 anni dopo l’interpretazione di Jim Carrey nel film digitale in...

La Rai censura No Other Land (e la motivazione fa abbastanza ridere)

La Rai si è resa protagonista di un caso mediatico che continua...

8

Il film di F1 sfreccia a tutta velocità, e va bene così | Recensione Blu Ray 4K

Mentre Joseph Kosinski si sta probabilmente leccando le ferite per il disastroso...

Warner Bros ha anticipato l’uscita di Mortal Kombat 2

Warner Bros. ha nuovamente modificato la data di uscita di Mortal Kombat...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425