Home Curiosità Il creatore di One Piece risolve un importante mistero sui Frutti del Diavolo dopo 17 anni

Il creatore di One Piece risolve un importante mistero sui Frutti del Diavolo dopo 17 anni

One Piece ha introdotto i frutti del diavolo all’inizio della storia, con l’iconica scoperta del Gomu Gomu da parte di Luffy.

Tuttavia, anche dopo tutti questi anni, molto di questi frutti rimangono un mistero, anche a causa della lunghezza della storia dell’universo di One Piece. Fortunatamente per i fan, ogni volume di One Piece contiene delle rubriche SBS sparse per tutto il volume. Per i fan che non hanno familiarità, SBS, in questo caso, sta per Shitsumon o Boshū Suru, ovvero “Faccio domande”.

In questa sessione di domande e risposte, il creatore di One Piece Eiichiro Oda risponde alle domande dei fan in modo spesso umoristico. A volte, inoltre, chiarisce la confusione su una scena, un personaggio o qualsiasi altra cosa relativa alla storia. Il volume 111 di One Piece è stato pubblicato il 4 marzo 2025 e comprende i capitoli dal 1122 al 1133. Sebbene il volume non sia ancora stato pubblicato a livello globale, i traduttori e i teorici di One Piece hanno condiviso la versione tradotta della sessione di domande e risposte. Una delle risposte di Oda risolve finalmente una domanda che i fan si sono posti fin dall’arco di Impel Down.

Il creatore di One Piece ha spiegato che le Bestie Carceriere sono risvegli Zoan falliti

Una delle domande recita: “Shaka ha detto che gli utilizzatori di frutti del diavolo di tipo Zoan finiscono spesso per vedersi annullare la propria personalità al risveglio. Quindi, questo significa che le bestie carceriere di Impel Down erano persone la cui personalità è stata superata dai loro frutti?”. Oda conferma la confusione e dice anche che Lucci ci è andato vicino. Quindi, se Lucci non fosse stato in grado di controllare bene i suoi poteri, avrebbe potuto perdere la sua personalità e soccombere a questo potere.

I risvegli Zoan sono molto diversi dalla Paramecia e c’è un fattore di rischio di fondo.

I risvegli di Paramecia conferiscono all’utilizzatore il potere di influenzare l’ambiente circostante, come fanno con il proprio corpo. I fan hanno già capito che i risvegli Zoan possono fallire, se l’utente si perde durante la trasformazione. In tal caso, l’utilizzatore rimarrà in quella forma per sempre. Non è stato ancora specificato cosa scateni la trasformazione.

Le bestie Carceriere sono state introdotte nel capitolo 525 dell’arco di Impel Down e il mistero che le circonda è rimasto in piedi da allora. La domanda si riferisce al capitolo 1069 del manga. L’arco di Egg Head è stato il primo passo per scoprire i segreti dei Frutti del Diavolo. Anche se non abbiamo tutti i dettagli, nel capitolo 1069 Vegapunk rivela che tutte le cose del mondo, anche i Frutti del Diavolo, si manifestano a partire dalle speranze e dai desideri delle persone.

Ogni Frutto del Diavolo è una possibilità di evoluzione umana che qualcuno ha desiderato. Ogni potere rappresenta i molti rami del futuro dell’umanità, ma poiché è innaturale, il mare lo odia. Anche se non ci sono conferme, Vegapunk crede nella sua teoria. Nello stesso capitolo, Shaka ha assistito alla forma risvegliata di Lucci e ha commentato come abbia mantenuto la sua personalità. L’anime ha mostrato solo risvegli di tipo Zoan e Paramecia, mentre non è chiaro di cosa sia capace il risveglio di Logia.

Chi sono le Bestie Carceriere in One Piece?

Le Bestie Carceriere sono potenti creature sotto il comando di Sadi, una delle guardie principali di Impel Down.

Cinque di loro sono apparsi durante l’incidente della Grande Fuga di Impel Down e hanno tutti sembianze diverse: Minotaurus, Minorhinoceros, Minokoala, Minozebra e Minochihuahua. Sono tutti animali bipedi, ma non mostrano segni di intelligenza.

La natura innata del loro Zoan ha preso il sopravvento sulla loro personalità e hanno perso completamente il loro aspetto precedente. Ora servono come bestie senza cervello il cui unico compito è quello di brutalizzare i prigionieri.

Scritto da
Matteo "bovo88" Bovolenta

Appassionato di videogiochi e console di ogni tipo, tecnologia ed informatica. Amante dei manga ed anime giapponesi, e della cultura nipponica in generale. Ha iniziato a videogiocare molto giovane prima con SNES e Game Boy, per poi passare a PlayStation. Da allora ogni genere di gioco lo ha sempre affascinato. Gli piace informarsi e tenere informati su questo fantastico mondo virtuale.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Quasi due terzi delle persone rafforzano i propri legami familiari attraverso i giochi da tavolo

Asmodee, leader mondiale nel settore dell’intrattenimento da tavolo, ha presentato una nuova...

One Piece Week: Star Comics celebra il capolavoro di Oda con eventi e novità

One Piece, scritto e disegnato da Eiichiro Oda, non è solo uno dei...

I migliori portafogli slim da uomo/donna con porta carte, senza spendere troppo

È un consiglio molto atipico quello che vi stiamo dando qui su...

Star Wars: Battle for Hoth è il nuovissimo gioco da tavolo progettato per match veloci

Star Wars: Battle of Hoth include 74 miniature ed è progettato per...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425