Home Musica “In cerca di te” Simona Molinari

“In cerca di te” Simona Molinari

In cerca di te” dall’album “Tua” di Simona Molinari.
Perché merita un attenzione particolare?
Il brano nasce nel dopoguerra (più conosciuto come “Solo me ne vò per la città”), introspezione sentimentale dell’epoca è stato reinterpretato da diversi artisti più o meno famosi fino ai giorni nostri.

Sito ufficiale dell’artista

La versione di Simona Molinari, grazie anche al piano di Peter Cincotti, mantiene un legame con il passato ma risulta nuovo, anche grazie al riarrangiamento elettroswing. Cincotti ha modificato la versione iniziale della Molinari dopo aver ascoltato il brano, che gli è piaciuto molto, mettendoci quel qualcosa in più (fra spezzoni in inglese e il suo ineguagliabile piano) che oggi lo rende uno dei brani più suonati dalle radio. Il brano è proprio in pieno stile Jazz, in continuo divenire, come anche la stessa Molinari afferma.

Simona Molinari, conosciuta dal grande pubblico soprattutto grazie al duetto fatto con Ornella Vanoni e la sua partecipazione a Sanremo con “Egocentrica”. Le doti della cantante sono indubbie, tant’è vero che sta piano piano risalendo il panorama della musica italiana, passo passo come solo un vero artista riesce a fare.

Ascolta la canzone dal canale ufficiale YOUTUBE – WarnerMusic

Testo della canzone:
Sola me ne vo per la città
passo tra la folla che non sa
che non vede il mio dolore
cercando te, sognando te, che più non ho.
Ogni viso guardo e non sei tu
ogni voce ascolto e non sei tu
Dove sei perduto amore?
Ti rivedrò, ti troverò, ti seguirò.
Io tento invano di dimenticar
il primo amore non si può scordar
è scritto un nome, un nome solo in fondo al cuor
ti ho conosciuto ed ora so che sei l’amor,
il vero amor, il grande amor.
Sola me ne vo per la città
passo tra la folla che non sa
che non vede il mio dolore
cercando te, sognando te, che più non ho.
E’scritto un nome, un nome solo in fondo al cuor
ti ho conosciuto ed ora so che sei l’amor,
il vero amor, il grande amor.
Sola me ne vo per la città
passo tra la folla che non sa
che non vede il mio dolore
cercando te, sognando te, che più non ho.

Acquista il nuovo brano di Simona Molinari ad un prezzo imbattibile!!

Scritto da
Andrea White Mezzelani

Drogato di cinema e cresciuto a "pane e videogames". Nel cinema cerco qualità che troppo spesso ultimamente lascia posto ad una commercializzazione sfrenata. I videogiochi sono il futuro dell'intrattenimento; sarebbe stupido pensare altrimenti e speriamo che in Italia questa consapevolezza si espanda. La musica da sempre mi appassiona, ascolto di tutto e lego particolari momenti a delle canzoni che diventano, così, vere e proprie colonne sonore della mia vita. Adoro informarmi, conoscere e sperimentare.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Sanremo 75×4, la recensione: è tutto troppo perfetto…

Carlo Conti sgancia il superospite nei primi 5 minuti: Roberto Benigni. L’attore...

Sanremo 75×3, la recensione: mid-season a sprazzi

Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone. Oggi Carlo Conti si è...

Sanremo 75×2, la recensione: il karaoke no per favore, Frassica giganteggia

Sei bellissimo, intona il pubblico di Sanremo a Carlo Conti. Beh, sicuramente...

Sanremo 75×01, la recensione: le trofie al pesto salvano i creatori di meme

La serie tv più longeva della storia Rai e probabilmente dell’intrattenimento in...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425