Chi si definisce appassionato di intrattenimento e tecnologia, non può non conoscere PowerA, l’azienda statunitense specializzata nella produzione di accessori per videogiochi. Da controller a cuffie, passando per dock di ricarica, custodie e tanto altro, la società fondata nel 2009 come divisione di BDA LLC, ha ottenuto licenze ufficiali da Nintendo, Xbox e PlayStation per sviluppare prodotti compatibili con le principali console del mercato.
Tale impegno non poteva ovviamente evitare PlayStation Portal che, sebbene non si tratti a conti fatti di una piattaforma da gioco, bensì di un remote controller (fortunatamente ora con la possibilità di riprodurre in streaming un catalogo ampio di titoli), è riuscita ad entrare piano piano nel cuore del pubblico. Il nuovo hardware portatile di Sony ha di conseguenza meritato l’attenzione di PowerA, che ha rilasciato diversi accessori più che interessanti, tra cui una comoda base di ricarica. Vediamo quindi insieme come si comporta il dispositivo griffato Lumectra.
Design e Costruzione
Dopo aver aperto la confezione, si viene immediatamente investiti da un’ottima prima impressione: la base presenta una finitura opaca che richiama le linee del design di PS5, con materiali di qualità e una base solida che garantisce stabilità durante l’utilizzo. La sagomatura è progettata per accogliere PlayStation Portal senza dover forzare o bilanciare in modo precario il dispositivo, rendendo di fatto l’impiego immediato e fluido.
Un dettaglio estetico che abbiamo particolarmente apprezzato è l’illuminazione LED RGB integrata. La base consente infatti di scegliere tra diverse modalità: Standard, Cycle, Wave, Rainbow e Off, personalizzabili con un semplice tocco. Le luci non svolgono tuttavia un compito meramente decorativo, ma fungono anche da indicatore dello stato della ricarica, mutuando la tecnologia dai DualSense di PlayStation 5.
L’occhio ha quindi la sua parte nell’accessorio di PowerA, che risulta elegante e bello da vedere in qualsiasi luogo si decida di posizionarlo, sia esso su una scrivania o su un mobile.
A tutta carica
Il cuore di questa Charging Station è senza troppi dubbi il sistema di fissaggio tramite dongle USB-C magnetico. Basta infatti inserire il piccolo adattatore fornito nella porta USB-C di PlayStation Portal e successivamente appoggiarla sulla base per dare inizio alla ricarica. Il collegamento è rapido e sicuro: come si diceva poco sopra non servono spinte né forzature, a patto di non avere cover particolarmente voluminose.
Si, molto probabilmente l’avrete intuito, questo è l’unico neo dell’accessorio americano. Senza l’apposito dongle magnetico, la piattaforma non consente alcun tipo di alimentazione, in quanto sprovvista di un ingresso USB-C. Allo stesso tempo, nel caso in cui si possedesse una custodia protettiva per il dispositivo marchiato Sony, l’aggancio alla base potrebbe non essere ottimale, o addirittura rendersi impossibile. Sicuramente una scelta che l’azienda avrà ponderato, ma che tuttavia non ci ha lasciato particolarmente entusiasti, vista comunque la bontà generale messa in campo.
Per quanto concerne il tempo necessario per portare al 100% il dispositivo remoto giapponese, questo dipende fortemente dall’alimentatore utilizzato. All’interno della confezione non è infatti presente un caricabatterie, ma solamente un cavo USB-C da connettere con il dispositivo e con una fonte di energia in grado di trasmettere elettricità. A seconda che si abbini con una PS5, oppure con un caricatore ad alto wattaggio, i minuti richiesti mutano sensibilmente.

Riassunto
Riassunto
La stazione di ricarica di PowerA per PlayStation Portal è un oggetto sia funzionale che di design. I materiali utilizzati e le finiture proposte sono davvero belle da vedere, così come l'eleganza durante l'utilizzo. L'unica pecca è la necessità di impiegare il dongle proprietario, senza il quale la duttilità dell'accessorio sarebbe stata pressoché totale.
- Valutazione7.6
Scrivi un commento