Con l’arrivo della Stagione 1, Battlefield 6 si prepara a introdurre una lunga serie di novità che promettono di migliorare sensibilmente l’esperienza di gioco. In un nuovo post pubblicato sui canali ufficiali di Battlefield Communications, gli sviluppatori hanno condiviso le note della prossima patch, già parzialmente disponibile, che interviene su diversi aspetti del gameplay: dalle sfide settimanali alle armi, fino alla visibilità dei giocatori.
Tra le modifiche già attive, spiccano gli interventi sul sistema di ricerca personalizzata, ora più preciso nell’abbinare mappe e modalità preferite dai giocatori, pur mantenendo tempi di coda equilibrati. È stato inoltre corretto un fastidioso bug che impediva in alcune circostanze la comparsa dei veicoli, migliorando così la bilancia di gioco in diverse mappe.
Sul fronte Portal, sono state apportate modifiche all’esperienza in community, con nuovi bilanciamenti per l’acquisizione di punti esperienza (XP) nelle modalità verificate.
Le novità più significative arriveranno con l’aggiornamento principale di fine ottobre, che segnerà l’inizio effettivo della Stagione 1.
- Movimento e mira dei giocatori: DICE sta lavorando per rendere più coerente e fluido il movimento dei personaggi, migliorando al contempo la stabilità della visuale e la precisione del mirino. L’obiettivo è offrire un’esperienza di mira più reattiva e immersiva, senza snaturare il ritmo classico di Battlefield.
- Progressione e sfide: Lo studio ha confermato importanti modifiche alle sfide, spesso considerate troppo lunghe o confusionarie. Alcuni esempi: uccisioni con l’Adrenaline Injector ridotte da 30 a 3, riparazioni di veicoli da 6000 a 1000, e uccisioni con fucili da cecchino oltre 200 metri ridotte da 150 a 5. Gli interventi saranno distribuiti su più aggiornamenti per assicurare una transizione graduale.
- Visibilità e illuminazione: Sono previsti aggiustamenti alla luminosità e all’esposizione per ridurre l’effetto di abbagliamento negli spazi aperti e la scarsa visibilità negli interni. Miglioramenti anche alle ottiche delle armi per una visione più chiara durante la mira.
- Dispersione delle armi: Con l’Update 1 del 28 ottobre, verranno introdotti nuovi parametri per rendere la precisione delle armi più coerente con il loro comportamento previsto. Saranno corretti bug che penalizzavano l’accuratezza dopo una corsa o durante piccoli movimenti, soprattutto per chi gioca con controller.
Gli sviluppatori hanno annunciato una breve pausa per Battlefield Labs, il programma di test comunitari, in vista del lancio della nuova stagione. Tuttavia, sono già stati condivisi i primi risultati dei test sulla modalità Battle Royale, che ha ricevuto numerosi miglioramenti grazie ai feedback dei giocatori.
Le principali novità includono:
- TTK bilanciato: tempo di uccisione a distanza ravvicinata rivisto per rendere gli scontri più equi e dinamici;
- Armatura potenziata: tutti i giocatori inizieranno con una piastra e potranno arrivare fino a due, per un bilanciamento migliore nelle prime fasi di gioco;
- Migliorie ambientali: ottimizzazioni grafiche e correzione di bug nelle mappe, con particolare attenzione a illuminazione e visibilità;
- Veicoli ribilanciati: elicotteri e mezzi corazzati rimarranno potenti ma non dominanti, grazie a un nuovo sistema di munizioni e contromisure.
La Stagione 1 di Battlefield 6 punta dunque a offrire un’esperienza più bilanciata, fluida e gratificante, ascoltando le richieste della community. L’aggiornamento principale arriverà il 28 ottobre, con ulteriori novità previste nelle settimane successive.
Scrivi un commento