Come da copione, Treyarch ha pubblicato oggi il trailer dedicato alla modalità multiplayer di Call of Duty: Black Ops 7, in previsione poi del COD NEXT che si terrà tra pochi giorni e della successiva beta pubblica per provare il gioco.
Senza perdere troppo tempo in chiacchiere, di seguito vi proponiamo un utilissimo riepilogo di tutte le informazioni fondamentali emerse per il multigiocatore di Black Ops 7 dal blog di Call of Duty, tra mappe, armi, modalità e molto altro ancora.
Black Ops 7 Multiplayer: il trailer
Black Ops 7 Multiplayer: le modalità
Treyarch ha presentato una inedita modalità multiplayer per Call of Duty: Black Ops 7, chiamata Sovraccarico. Sarà anche presente nella beta.
Il cuore pulsante della modalità sarà il Dispositivo di Sovraccarico, che serve a sovraccaricare le zone di controllo nemiche. Sulla mappa compare un solo dispositivo alla volta, quindi aggrappati e prendilo prima che lo faccia la squadra avversaria. La squadra incaricata del dispositivo deve proteggere il trasportatore mentre corre verso una delle due zone designate vicino al punto di partenza della squadra nemica. Interrompi una delle zone in tempo per segnare un punto e far comparire un nuovo dispositivo sul campo.
La posizione del Dispositivo di Sovraccarico è sempre indicata sull’HUD e sulla Tac-Map, quindi preparatevi a un intenso tiro alla fune, dato che il dispositivo cambia spesso proprietario durante la partita. Ogni giocatore che possiede l’oggetto beneficia di un radar personale che lo aiuta a individuare i nemici vicini che tentano di rubarlo. A metà partita, le squadre cambiano schieramento. Restate uniti, raggiungete il dispositivo e sovraccaricate il nemico.
Altra novità è Schermaglia 20v20, con mappe su larga scala incentrate su obiettivi che catapultano le squadre in ambienti estesi con mezzi di attraversamento migliorati, tra cui tute alari, rampini e veicoli, il tutto per aiutare te e la tua squadra a raggiungere l’obiettivo successivo in tempo utile e a dominare la squadra avversaria.
Queste, per inciso, sono le modalità che presenterà Black Ops 7 al lancio:
- Deathmatch a squadre (beta)
- Dominio (beta)
- Uccisione confermata (beta)
- Postazione (beta)
- Sovraccarico (beta)
- Tutti contro tutti
- Cerca e distruggi
- Scontro
- Kill Order
- Controllo
- Modalità alternative Face Off
- Schermaglia 20v20
Black Ops 7 Multiplayer: le mappe al day one
Treyarch ha diffuso l’elenco delle 16 mappe Core 6v6 multiplayer disponibili al day one. Tra queste, come già annunciato in precedenza, troviamo anche tre remake da Black Ops 2 (nessuna di esse, a quanto riferito, sarà nella beta):
- Blackheart (Beta)
- Cortex (Beta)
- Exposure (Beta)
- Imprint (Beta)
- The Forge (Beta)
- Toshin (Beta)
- Colossus
- Den
- Flagship
- Homestead
- Paranoia
- Retrieval
- Scar
- Express (Remake di Black Ops 2)
- Hijacked (Remake di Black Ops 2)
- Raid (Remake di Black Ops 2)
Per quanto riguarda la modalità Schermaglia 20v20, invece, saranno disponibili le mappe Mission Edge e Mission Tide.
Black Ops 7: la classe
Gli equipaggiamenti determinano gli strumenti e le abilità che l’Operatore porterà in battaglia, tra cui armi, equipaggiamento, potenziamenti da campo, vantaggi e altre caratteristiche. I giocatori possono personalizzare e assegnare un nome a un massimo di dieci equipaggiamenti, che possono essere perfezionati prima e durante la partita, assicurandosi di avere esattamente ciò di cui hanno bisogno per la situazione di combattimento in corso.
Il menu di equipaggiamento di Black Ops 7 è composto dai seguenti elementi:
- Arma primaria
- Arma secondaria
- Arma da mischia
- Tattico
- Letale
- Equipaggiamento sul campo
- Vantaggi
- Specialità di combattimento
- Jolly
La schermata di personalizzazione della classe di Black Ops 7 conferma che le armi da mischia avranno uno slot extra, oltre a ricordare il sistema di Overclock.
Il sistema di Overclock consente ai giocatori di sbloccare ulteriori benefici per le proprie serie di punti ed eduipaggiamenti letali e tattici, come un costo in punti inferiore per le serie di punti, un tempo di ricarica ridotto per i potenziamenti da campo e una letalità extra per il tuo equipaggiamento.
Le carte jolly sono invece abilità che potenziano gli equipaggiamenti, modificando e infrangendo le regole del sistema “Crea una classe”.
L’elenco dei perk (che trovate nelle foto) conferma inoltre che Tac Sprint è stata ora eliminata di default; se volete usufruire di questa particolare meccanica di movimento, dovrete inserire l’apposito perk nello slot 3.
Torna anche la possibilità di sbloccare una sorta di perk ulteriore a seconda delle combinazioni effettuate all’interno della classe.
Black Ops 7: armi finora confermate al lancio
Fucili d’assalto:
- M15 MOD 0
- MXR-17
- Peacekeeper MK1
SMG
- Graz 45K
- Dravec 45
- RAZOR 9mm
Fucili a pompa
- M10 Breacher
- Echo 12
LMG
- MK.78
Fucili tattici
- M8A1
Fucili da cecchino
- VS Recon
- XR-3 ION
Pistole
- Jager 45
- CODA 9
Lanciarazzi
- ARC M1
Armi da mischia
- Flatline MK.II
Black Ops 7: le serie di punti
I pezzi grossi del combattimento multigiocatore, le serie di punti, vengono assegnate ai giocatori che concatenano azioni in una singola vita, tra cui eliminazioni, assist, azioni obiettivo e altro ancora, raggiungendo il punteggio richiesto. Sarà possibile equipaggiare fino a tre serie di punti (quattro con la Wildcard High Roller), per ottenere una varietà di vantaggi, dalla raccolta di informazioni a carichi letali in grado di ribaltare le sorti della partita.
Ecco le serie di punti confermate per il lancio del gioco:
- Scout Pulse (beta)
- RC-XD (beta)
- UAV (beta)
- Skewer (beta)
- Care Package (beta)
- Contrattacco UAV (beta)
- LGM
- Attacco Napalm
- Torretta Sentry
- Missile Hellstorm
- Cannone portatile
- Gravemaker (beta)
- DAWG (beta)
- Interceptors
- Watchdog Helo (beta)
- HKDs (beta)
- Rhino (beta)
- VTOL (beta)
- HARP
- Attacco EMP
- Legion
Scrivi un commento