Home Videogiochi News Cyberpunk 2077, l’update 2.3 arriva tra poche ore: nuove auto, missioni e molto altro

Cyberpunk 2077, l’update 2.3 arriva tra poche ore: nuove auto, missioni e molto altro

CD Projekt Red ha finalmente svelato i dettagli dell’atteso Update 2.3 di Cyberpunk 2077, in arrivo domani, 17 luglio, su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. La nuova versione promette di arricchire l’esperienza di gioco con veicoli inediti, personalizzazioni avanzate, missioni aggiuntive e un potenziamento della modalità Foto. L’aggiornamento sarà disponibile successivamente anche su Switch 2.

Annunciato lo scorso mese e rimandato per garantire la massima qualità, l’Update 2.3 coincide con l’arrivo del titolo su PS Plus, attirando nuovi giocatori nella caotica Night City.

Fra le novità principali figura l’introduzione di nuove opzioni di personalizzazione per i veicoli, con oltre 200 colorazioni generiche e 168 livree uniche grazie alla funzione Twintone Paint Jobs. I giocatori potranno scannerizzare le auto in circolazione e applicare immediatamente il look desiderato ai propri mezzi, incluse le motociclette. A questo si aggiunge una variante supplementare del Crystalcoat, ampliando ulteriormente le possibilità estetiche.

L’aggiornamento porta con sé quattro nuovi veicoli: le auto Yaiba ARV-Q340 Semimaru, Rayfield Calibrun ‘Mordred’, Chevillion Legatus 450 Aquilla e la moto Yaiba ASM-R250 Muramasa. Non basterà comprarle: andranno sbloccate completando specifiche missioni, arricchendo così l’offerta narrativa del titolo.

Novità anche per quanto riguarda la guida: debutta l’auto-drive, una funzione che permette di viaggiare automaticamente fino a una destinazione selezionata, oppure di girare liberamente per Night City senza toccare il volante. Delamain potrà essere richiamato per svolgere la stessa funzione.

La modalità Foto riceve un aggiornamento corposo: sarà possibile modificare ora del giorno e condizioni meteo, mentre 27 nuovi NPC con abiti alternativi potranno essere inclusi negli scatti. Arrivano anche nuovi adesivi e cornici, per immortalare Night City da angolazioni sempre più spettacolari.

Infine, CD Projekt Red ha confermato il supporto a tecnologie di ultima generazione su PC: tra queste AMD FSR 4 e FSR 3.1 Frame Generation, Intel XESS 2.0 con XESS Frame Generation e Intel HDR10+ Gaming Support. Anche le console riceveranno attenzioni, con l’introduzione del Variable Refresh Rate per una fluidità ancora maggiore.

Cyberpunk 2077 si prepara così a una nuova fase della sua vita videoludica, mantenendo viva l’attenzione della community con aggiornamenti sempre più ricchi e mirati.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Ubisoft lancia la struttura delle “Creative Houses” in collaborazione con Tencent

Ubisoft cambia volto e annuncia una riorganizzazione interna di ampio respiro: l’azienda...

EA Sports FC 26 si mostra al mondo: ecco il trailer di presentazione

Electronic Arts si prepara a lanciare EA Sports FC 26, il nuovo...

007 First Light: gli sviluppatori rivelano l’unica richiesta ricevuta da MGM

007 First Light, il nuovo gioco del franchise di James Bond dallo...

FromSoftware ha pubblicato l’aggiornamento 1.01.5 di Elden Ring: Nightreign

FromSoftware ha appena rilasciato l’aggiornamento 1.01.5 di Elden Ring: Nightreign, accompagnato dalle...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425