Bend Studio ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Days Gone Remastered su PlayStation 5, portando il titolo alla versione 1.025.717. L’update introduce una serie di miglioramenti tecnici, tra cui spiccano la nuova modalità grafica “Bilanciata” e il supporto al Variable Refresh Rate (VRR).
Tra le principali novità, la modalità “Bilanciata” consente ai possessori di una TV a 120 Hz di giocare a Days Gone Remastered in 1800p e 40 FPS su PS5 standard. Gli utenti PS5 Pro, invece, potranno spingere la risoluzione fino a 2160p (4K con PSSR), mantenendo lo stesso frame rate. Si tratta di un compromesso pensato per offrire una resa visiva più fluida senza rinunciare troppo alla qualità grafica.
Il supporto al VRR è un’altra aggiunta significativa, anche se l’attivazione non è disponibile in-game: per sfruttarlo, è necessario disporre di un display compatibile e attivare la funzione direttamente dalle impostazioni di sistema della console.
L’aggiornamento interviene anche su numerosi fronti legati a bug e ottimizzazioni. Tra le correzioni più rilevanti:
- Risolto un problema che causava un’eccessiva oscurità della schermata uscendo dalla mappa.
- Apportate modifiche alla modalità Prestazioni.
- Migliorati i tempi di caricamento e lo streaming delle texture.
- Ottimizzato l’input lag per garantire coerenza tra le modalità di rendering.
- Eliminati diversi crash improvvisi.
- Sbloccato il frame rate della mappa, ora superiore ai 30 FPS.
- Migliorato il mix audio generale, con aggiustamenti al volume durante la guida e ai dialoghi in missioni con ostaggi.
- Le armi nemiche ora hanno effetti sonori più minacciosi, mentre i Freaker risultano più udibili quando si avvicinano o vengono afferrati.
- Corretta la mira giroscopica, che ora funziona correttamente.
- Risolto un bug audio che impediva il corretto looping dei suoni nella modalità Assalto dell’Orda dopo 30 minuti di gioco.
- Sistemati alcuni problemi relativi al comportamento dell’orda in specifiche aree della mappa.
L’aggiornamento dimostra l’impegno continuo di Bend Studio nel migliorare l’esperienza di gioco su hardware di nuova generazione, mantenendo viva l’attenzione su uno dei titoli open world più apprezzati della scorsa generazione.
Scrivi un commento