Home Videogiochi News EA, acquisizione araba a rischio? I politici americani sono preoccupati

EA, acquisizione araba a rischio? I politici americani sono preoccupati

6

Alla fine di settembre è stato annunciato che Electronic Arts, uno dei più grandi editori di videogiochi al mondo, sarebbe stata acquisita privatamente da un consorzio guidato dal Fondo di Investimento Pubblico dell’Arabia Saudita. Il gruppo di investimento comprende anche Silver Lake e Affinity Partners, fondata e gestita da Jared Kushner, genero di Donald Trump.

Questa acquisizione, tuttavia, ha generato alcune discussioni a livello politico.

In una lettera al Segretario del Tesoro degli Stati Uniti, i politici di spicco Elizabeth Warren e Richard Blumenthal hanno espresso “profonda preoccupazione” per “l’influenza straniera e i rischi per la sicurezza nazionale” dell’imminente acquisizione.

Electronic Arts si trova ora in una situazione simile a quella di Microsoft quando acquisì Activision Blizzard King, finendo nel mirino delle agenzie antitrust per molto tempo.

In una recente e-mail inviata a Scott Bessent, Segretario del Tesoro degli Stati Uniti, si afferma:

“Scriviamo con profonda preoccupazione per l’influenza straniera e i rischi per la sicurezza nazionale posti dalla potenziale acquisizione del produttore americano di videogiochi Electronic Arts (EA) da parte del Public Investment Fund (PIF) dell’Arabia Saudita, Silver Lake Group, LLC (Silver Lake) e Affinity Partners di Jared Kushner.

Esortiamo voi e il Comitato ad applicare un esame approfondito a questa privatizzazione estera senza precedenti di una delle principali aziende americane del settore tecnologico e dell’intrattenimento.

La transazione proposta pone una serie di significativi rischi per la sicurezza nazionale e per l’influenza straniera, a cominciare dalla reputazione del PIF come braccio strategico del governo saudita.

Il desiderio dell’Arabia Saudita di acquisire influenza attraverso l’acquisizione di EA è evidente dall’aspetto della transazione: gli investitori propongono di pagare più di 10 miliardi di dollari in più rispetto al valore di mercato di EA per una società le cui azioni sono “stagnanti da cinque anni” in un settore imprevedibilmente volatile.”

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

È ancora guerra tra Sony e Tencent per il clone di Horizon: “Light of Motiram è un danno”

Sony è tornata all’attacco nella battaglia legale contro Tencent, sostenendo che Light...

ROG Xbox Ally e Ally X sono disponibili da oggi

ASUS Republic of Gamers annuncia che le console portatili ROG Xbox Ally...

È morto Tomonobu Itagaki, leggendario director di Ninja Gaiden e Dead or Alive

È mancato il leggendario regista di Ninja Gaiden e Dead or Alive,...

DOOM: The Dark Ages si aggiorna alla versione 2.2

id Software ha rilasciato l’aggiornamento 2.2 di DOOM: The Dark Ages, che...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425