EA Sports FC: le squadre con licenza confermate finora


10 Aprile 2023
Come è ormai ben noto, la licenza FIFA di Electronic Arts è prossima alla scadenza (a beneficio di 2K) ed il publisher americano ha avviato da tempo un progetto “proprietario” ambientato nel mondo della simulazione calcistica.
Il titolo, denominato EA Sports FC, è stato finalmente mostrato negli scorsi giorni mediante un piccolo teaser trailer, che ne ha anche svelato alcuni dettagli. In attesa di vedere la presentazione ufficiale, che a quanto pare si terrà il prossimo luglio, EA ha voluto condividere qualche informazione in merito alle competizioni presenti, che stando al sito ufficiale, saranno:
- Premier League
- EFL Championship
- UEFA Champions League maschile e femminile
- LaLiga
- Bundesliga
- Ligue 1
- Serie A
- Conmebol Libertadores
- Super League femminile
- NWLS
Ovviamente le domande di tutto il mondo si sono sprecate, ed una tra tutte riguarda il numero delle squadre con licenza incluse all’interno del nuovo corso calcistico di Electronic Arts.
Per cercare di dare una prima risposta al quesito, abbiamo deciso di riassumere qui sotto i club che hanno ufficialmente già confermato la loro presenza nel titolo, suddivisi ovviamente per i principali campionati esistenti (con il contributo anche di VGC).
Join the Club https://t.co/w1dtuLclDp
We can’t wait to show you the future of football this July #EASPORTSFC pic.twitter.com/pS1fw8pFgZ
— EA SPORTS FIFA (@EASPORTSFIFA) April 6, 2023
Premier League
Per quanto riguarda il campionato inglese, hanno aderito al progetto di EA praticamente le più importanti squadre britanniche, nonostante manchino ancora dei club di rilievo, come il Manchester United e l’Arsenal. Queste, in particolare, sono ancora legate a Konami per eFootball, e non ci è dato sapere se e quando la situazione cambierà.
- Brentford FC
- Brighton & Hove Albion
- Burnley FC
- Chelsea FC
- Doncaster Rovers FC
- Fulham
- Leeds
- Liverpool FC
- Manchester City
- Newcastle United
- Sunderland AFC
- Tottenham Hotspur
- West Ham United
- Wolverhampton
Sights set on Sunday 🏟#LIVARS | #EASPORTSFC pic.twitter.com/WI9bUQTaNK
— Liverpool FC (@LFC) April 8, 2023
EFL Championship
- Blackburn Rovers
- Blackpool
- Bristol City
- Burnley
- Cardiff City
- Coventry City
- Huddersfield Town
- Hull City
- Luton Town
- Middlesborough
- Millwall
- Norwich City
- Preston North End
- Queens Park Rangers
- Reading
- Rotherham United
- Stoke City
- West Bromwich Albion
- Wigan Athletic
Serie A
Il campionato nostrano ha già registrato la presenza di numerose squadre anche se, come è ben noto, alcune tra le più importanti hanno contratti in essere con eFootball e quindi sono totalmente vincolate al gioco targato Konami. Tra queste ritroviamo Milan, Napoli, Atalanta, Roma e Lazio. Discorso similare anche per l’Inter, che ha siglato un accordo di esclusiva con eFootball lo scorso anno. Questo sancisce la presenza del team neroazzuro da luglio 2024 unicamente in casa giapponese.
Risulta quindi parecchio complesso che queste possano venire inserite con licenza anche su EA Sports FC, a differenza della Juventus, che ha invece terminato il suo contratto con il simulatore di stampo nipponico e, già a partire da FIFA 23, è rientrata nel mondo dei giochi EA.
Le confermate (al momento) sono:
- Bologna
- Cremonese
- Empoli
- Fiorentina
- Hellas Verona
- Juventus
- Lecce
- Salernitana
- Sampdoria
- Sassuolo
- Spezia
- Torino
- Udinese
🙌🏼 We are part of the club 🙌🏼 #EASPORTSFC
Learn more 👉🏼 https://t.co/6UXOIGFcyM@EASPORTSFIFA #forzaviola #fiorentina pic.twitter.com/DgiZeCkx1C— ACF Fiorentina (@acffiorentina) April 6, 2023
🤝 We are in! 🤝 #EASPORTSFC@EASPORTSFIFA
— JuventusFC (@juventusfc) April 6, 2023
LaLiga
Per quanto concerne la competizione spagnola, al momento hanno confermato la presenza solamente il Real Madrid, l’Atlético Madrid e Cadiz, ma stando alle ultime indiscrezioni dovrebbe tornare anche il Barcellona, che ha terminato anch’esso il proprio periodo contrattuale con eFootball.
- Atlético Madrid
- Cadiz
- Real Madrid C.F.
¡Estamos dentro! 😃#EASPORTSFC 🤝 @EASPORTSFIFA
— Atlético de Madrid (@Atleti) April 6, 2023
Estamos en El Club.
Más información en julio 2023.#EASPORTSFC pic.twitter.com/0s4kSFCpLL— Real Madrid C.F. (@realmadrid) May 10, 2022
🚨 Barcelona are back!
Barcelona and EA have agreed a partnership. EA SPORTS have the full rights to FC Barcelona in EA SPORTS FC + foreseeable future. Camp Nou, Face Scans + more! Official announcement in July. #EASportsFC pic.twitter.com/vG10GVgmTP
— FUTZone – #FIFA23 News (@FUTZONEFIFA) April 6, 2023
Ligue 1
Il campionato francese vede la presenza di alcune tra le più grandi squadre del Paese, nelle quali spicca ovviamente il PSG, che ha visto il proprio diamante Kylian Mbappe prestare il volto per tutti i recenti capitoli di FIFA targati EA.
- FC Nantes
- LOSC
- OGC Nizza
- Olympique de Marseille
- Paris Saint-Germain
Nous sommes dans Le Club
Plus d’informations en Juillet 2023#EASPORTSFC pic.twitter.com/RbbIHOQWfq— Paris Saint-Germain (@PSG_inside) May 10, 2022
— FC Nantes (@FCNantes) April 9, 2023
Bundesliga
La competizione tedesca mostra al momento solo tre squadre presenti nella nuova fatica calcistica di EA. Da considerare anche in questo caso il vincolo del Bayern Monaco con eFootball, che quindi difficilmente potrà essere presente con la propria licenza ufficiale.
- Borussia Dortmund
- Asburgo
- Lipsia
USA e Canada
- Atlanta United
- Austin FC
- Charlotte FC
- Chicago Fire
- Colorado Rapids
- Columbus Crew
- DC United
- FC Dallas
- Houston Dynamo
- Inter Miami CF
- LA Galaxy
- Minnesota United FC
- Nashville SC
- New England Revolution
- New York City FC
- New York Red Bulls
- Orlando City SC
- Philadelphia Union
- San Jose Earthquakes
- Seattle Sounders FC
- Sporting Kansas City
- Toronto FC
- Vancouver Whitecaps FC
Squadre: “Resto del Mondo”
- Lech Poznan
- Celtic Glasgow
- Rangers Glasgow
- Apoel FC
- Dinamo Kyiv
- GNK Dinamo
- Independiente del Valle
- PAOK FC
- Shakhtar Donetsk

Nato con il Pad in mano, al punto tale che la prima parola pronunciata è stata: "Woah!" in pieno stile Crash Bandicoot. Appassionato e curioso di tutto ciò che concerne il mondo videoludico. Amante dei titoli horror ed accumulatore di trofei compulsivo.