Home Videogiochi News ESA su E3 2023: “Sfide enormi per noi”, nessuna certezza sul 2024

ESA su E3 2023: “Sfide enormi per noi”, nessuna certezza sul 2024

L’E3 2023 è fresco fresco di cancellazione: nonostante tutte le buone intenzioni degli sviluppatori, la kermesse di Los Angeles non tornerà neppure quest’anno, e sono in molti a temere che questa nuovo dietrofront sia la pietra tombale su quella che fino a pochi anni fa era l’evento più importante del settore videoludico.

Nella serata di ieri vi abbiamo riportato le prime dichiarazioni dei responsabili, ma il presidente e CEO dell’ESA Stanley Pierre-Louis ha oggi rilasciato un’intervista più approfondita nella quale spiega i motivi di questa cancellazione

Pierre-Louis ha in gran parte attribuito la fine dell’E3 2023 a una serie di fattori che hanno coinvolto i publisher, i quali, dopo il Covid-19, hanno modificato i loro piani di marketing a causa dei cambiamenti nell’economia e hanno deciso di gestire le proprie vetrine digitali. Lo stesso Covid-19 ha avuto un ruolo, ha aggiunto Pierre-Louis, nel cambiare le tempistiche di sviluppo dei videogiochi.

Parlando con GamesIndustry.biz, Pierre-Louis ha dichiarato: “Siamo partiti alla grande. C’era interesse tra gli espositori, gli operatori del settore, i media e sicuramente i fan. Alla fine, tuttavia, ci sono state sfide che si sono rivelate troppo grandi per essere superate“.

“In primo luogo, diverse aziende hanno riferito che la tempistica per lo sviluppo del gioco è stata modificata dall’inizio della pandemia di COVID. In secondo luogo, i venti contrari economici hanno indotto diverse aziende a rivalutare il modo in cui investono in grandi eventi di marketing. E in terzo luogo, le aziende stanno iniziando a sperimentare su come trovare il giusto equilibrio tra eventi dal vivo e opportunità di marketing digitale”, ha concluso Pierre-Louis.

Il futuro della fiera non è in bilico solamente nell’immediato, ma anche per il futuro. Pierre-Louis non ha saputo infatti rispondere a domande relative a E3 2024, che resta quindi in sospeso fino a nuova comunicazione:

Si tratta di trovare il tono giusto per le esigenze che si stanno evolvendo. Gli editori continuano a sperimentare il modo in cui commercializzano le loro opere. Stiamo vedendo altri spettacoli tornare lentamente, ma tornare. Hanno una scala e un impegno di investimento diversi rispetto all’E3, quindi dobbiamo continuare a lavorare su come creare un modello dinamico e sostenibile che soddisfi le esigenze del settore.

Fonte

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Treyarch riapre al trasferimento delle skin: alcune di Black Ops 6 saranno su Black Ops 7

La community di Call of Duty torna a discutere di uno dei...

NBA 2K26 Recensione
8

NBA 2K26 | Recensione

Anche quest’anno è arrivato settembre (e già, come scorre il tempo), e...

Garfield Kart 2 | Trofei

Trofeo di platino Sblocca tutti i trofei Dolce risveglio Completa la tua...

Dead Island 3 è in sviluppo

Deep Silver ha festeggiato i risultati del secondo capitolo della serie Dead...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425