Ghost of Yotei contiene 12 Rompicapo dei Nove Code, che consentono di sbloccare il trofeo Volpe Imbrogliona.
Tutti i rompicapo si trovano esclusivamente nella regione della cresta di Teshio (la regione innevata a nord). 1 si trova su un cadavere, 4 presso gli altari Kitsune segnati sulla mappa, 7 nei sei accampamenti Yotei nella catena montuosa di Teshio (di cui 4 sono nascosti dietro i puzzle delle statue di volpi ai margini della mappa).
I rompicapo che otterrete da ciascuna posizione varierà in base all’ordine in cui li raccoglierai. Ciò significa che la prima che raccoglierete sarà sempre la “Scatola interessante” e la seconda sarà sempre la “Scatola peculiare” e così via, indipendentemente dalla posizione in cui le otterrete. Per questo motivo, le posizioni qui sono denominate in base all’area, poiché i nomi delle scatole saranno diversi se le raccoglierete in ordine diverso. Dopo aver raccolto un rompicapo, potete accedervi tramite l’inventario.
Le soluzioni delle scatole enigmistiche sono riportate in questa guida.
1 – Bosco di Sakura
Si trova nel Bosco di Sakura, esattamente dove sulla mappa si trova la “r” di “Sakura”. La scatola è a terra, tenuta da un nemico morto, sotto una struttura di legno. Questa è la scatola enigmistica più nascosta, se ne manca una è probabile che sia questa. A differenza delle altre, non proviene né da un altare Kitsune né da un accampamento nemico.
2 – Foresta della Sentinella (Altare di Kitsune)
Dall’Altare di Kitsune tra la Foresta della Sentinella e il Bosco di Sakuru. Leggermente a sud-est dal Campo della Foresta della Sentinella.
3 – Scoglio del Relitto (Altare Kitsune)
Dall’Altare Kitsune alo Scoglio del Relitto. Percorri la strada più a est vicino alla costa, poi guarda a ovest per vederlo sotto le pareti rocciose innevate. Sulla mappa si trova a metà strada tra “Fiume Sarufutsu” e “Scoglio del Relitto”.
4 – Foresta di Sarobetsu (Altare Kitsune)
Dall’Altare Kitsune nella Foresta di Sarobetsu, sulla mappa si trova direttamente sopra la “su” di “Sarobetsu”.
5 – Costa di Teshio (Altare di Kitsune)
Dall’Altare di Kitsune sulla costa di Teshio. Proprio come gli altri Altari di Kitsune, verrà segnato sulla mappa quando ci si avvicina, e la scatola si trova sulla parte anteriore dell’altare, ben visibile.
6 – Stazione commerciale crocevia (Accampamento Sei di Yotei)
Si trova davanti all’Altare della Riflessione in questo accampamento nemico. Ripulisci l’accampamento e apparirà davanti ad esso.
7 – Rifugio delle sorgenti innevate (Accampamento dei Sei di Yotei)
Si trova davanti all’Altare della Riflessione in questo accampamento nemico. Si tratta di un accampamento nemico nascosto. Si accede attraverso il “Santuario delle sorgenti innevate” (nome della posizione sulla mappa) nella Foresta Cremisi. La porta sarà chiusa. È necessario utilizzare una torcia per illuminare le 3 volpi corrette, come indicato dalle statue di volpi sulle piccole isole dietro le lanterne. Iniziate raccogliendo una torcia dai bracieri davanti alla porta chiusa. Di fronte alla porta, ci sono 3 volpi a sinistra e a destra. Nella fila di sinistra, illuminate la volpe più a sinistra (quella seduta con un bastone in bocca). Nella fila di destra, illuminate quella più a destra (quella che sta in piedi con un bastone in bocca). La terza serie di volpi si trova di fronte alla porta, dovete arrampicarvi sulla parete rocciosa. Lì troverete un altro braciere, la volpe giusta è quella al centro che è seduta. Se avete fatto tutto correttamente, la porta si aprirà. Attraversatela e raggiungerete il nascondiglio di Sorgenti di Neve. Uccidete tutti quelli che ci sono lì, poi otterrete automaticamente un filmato in cui salverete un colono. Dopodiché dovrete risolvere un altro enigma delle volpi con le torce, alla fine del campo al piano superiore. Anche in questo caso, le volpi giuste sono quelle sedute dietro le lanterne sulla piccola isola. Dovrete accendere la volpe più a sinistra che guarda in avanti e la seconda da destra che è accucciata con la coda alzata. Apparirà quindi una corda: salite la scala accanto alle volpi e attraversate la corda per raggiungere l’altare e la scatola enigmistica alla fine del campo.
8 – Il nascondiglio della Piaga della Neve (Accampamento dei Sei Yotei)
Si trova davanti all’Altare della Riflessione in questo accampamento nemico. Si tratta di un accampamento nemico nascosto. Si accede attraverso il “Santuario della Piaga della Neve” (nome della posizione sulla mappa) a nord-ovest della Cresta di Teshio. Eliminate i nemici presenti, quindi liberate il colono che tenevano in ostaggio. Dovete risolvere l’enigma del santuario per aprire il percorso verso l’accampamento nascosto. A sinistra dovete prendere una torcia e accendere due bracieri, quelli corretti hanno una lanterna accesa sopra di essi. A destra dovete girare le statue di volpi nella stessa direzione delle volpi di pietra incise nella parete sopra di esse. Questo sbloccherà le piccole statue di volpi sui piedistalli. Portate entrambe le statue di volpi alla porta chiusa. La porta rimane chiusa, ma si apre un piccolo spazio nella parete a destra di dove avete posizionato le volpi. Attraversatelo per raggiungere il campo nemico. Dovete eliminare tutti i nemici nel campo, poi il cancello principale alla fine del campo si aprirà. Sconfiggete il capo del campo, poi salite sull’altare della riflessione alla fine. La scatola del puzzle si trova davanti all’altare. Eliminando il campo completerete anche la taglia “Killer senza nome”.
9 – Rifugio nella grotta di ghiaccio di Nakajima (Accampamento dei Sei di Yotei)
Si trova davanti all’Altare della Riflessione in questo accampamento nemico. Si tratta di un accampamento nemico nascosto. Si accede attraverso la “Grotta di ghiaccio di Nakajima” (nome della posizione sulla mappa) a nord-ovest del lago Sarobetsu. Il cancello sarà chiuso. Per aprirlo, è necessario girare le due statue di volpi all’ingresso. Girate la volpe di destra verso destra e quella di sinistra verso sinistra (entrambe rivolte nella direzione opposta alla porta). Si aprirà quindi un passaggio stretto nel muro. Attraversatelo per entrare nella caverna. All’interno della caverna è necessario saltare e usare un rampino a metà salto per tirarsi su con la corda. Potrebbe essere difficile da vedere, ma basta guardare in alto al centro della caverna per vedere il comando R2 a metà salto. Da lì continuate a salire, troverete un’altra statua di volpe che dovrete girare due volte per far apparire delle corde. Quindi arrampicatevi sulle corde. C’è un’altra statua di volpe, ma dovrete interagire con essa solo una volta per far scendere una scala. Quindi salite per raggiungere il campo nemico. Eliminate tutti i nemici. Poi, nell’angolo posteriore destro del campo, troverete due statue di volpe. Girate la volpe di sinistra una volta in modo che sia rivolta verso destra. Girate la volpe di destra tre volte in modo che sia rivolta verso sinistra (entrambe le volpi devono essere rivolte l’una verso l’altra). Apparirà quindi una corda che conduce all’altare alla fine dell’accampamento. La scatola del puzzle si trova sul pavimento davanti all’altare.
10 – Villaggio abbandonato (Accampamento dei Sei di Yotei)
Si trova davanti all’Altare della Riflessione in questo accampamento nemico. Eliminate i nemici e apparirà davanti ad esso.
11 – Porto di Soya (Accampamento dei Sei di Yotei)
Si trova davanti all’Altare della Riflessione in questo accampamento nemico. Salvate il prigioniero al centro dell’accampamento, contrassegnato da un indicatore rosso. Quindi procedete uccidendo tutti i nemici con il suo aiuto. Dopodiché riapparete davanti alla scatola rompicapo presso l’altare.
12 – Nascondiglio di Capo Inari (Accampamento dei Sei di Yotei)
Si trova davanti all’Altare della Riflessione in questo accampamento nemico. Si tratta di un accampamento nemico nascosto. Si accede attraverso il “Santuario di Capo Inari” (nome della posizione sulla mappa) all’estremità settentrionale della mappa. Lì troverete un cancello chiuso. Per aprirlo dovrete accendere due lanterne a forma di volpe con l’icona del “tridente”. Iniziate infilandovi nello spazio a destra del cancello chiuso, dove c’è un simbolo blu sul muro. Questo conduce a una piccola caverna; appena entrerete, girate a destra per vedere un braciere e prendete la torcia. Quindi accendete la statua di volpe in questa stanza. Tornate fuori e infilati nello spazio a sinistra della porta nella parete della montagna. Accendete anche lì la lanterna a forma di volpe con l’icona del “tridente”. Ora sentirete un clic e si aprirà un varco sotto la porta. Attraversatelo e raggiungerete altre lanterne a forma di volpe. Prendete di nuovo una torcia e accendete le due volpi con l’icona del “tridente”, una si trova sulla scogliera e l’altra nell’edificio (le lanterne con l’icona “!” vi danneggeranno). Quest’ultimo rilascerà una corda, attraversatela, saltate sulla piattaforma di legno e arrampicatevi sulle sporgenze rocciose sulla parete. In cima dovrete arrampicarvi su altre sporgenze rocciose (potrebbero essere difficili da vedere perché coperte dalla neve). In cima raggiungerete il campo nemico. Uccidete i nemici, poi sul lato destro troverai un ponte rotto con un braciere e una lanterna a forma di volpe accanto. Accendete questa volpe per liberare una corda e attraversatela per raggiungere la montagna successiva. Eliminate i nemici presenti, quindi raccogliete un’altra torcia e accendi un’altra lanterna a forma di volpe sulla scogliera. Questo rilascia l’ultima corda, attraversatela per raggiungere l’altare con la scatola enigmistica sul terreno.
Scrivi un commento