Ghost of Yotei, unico titolo first-party pubblicato da Sony nel corso dell’anno, si è rivelato un successo straordinario. Nonostante le difficoltà e le polemiche che ne hanno accompagnato l’uscita, il gioco ha superato il milione di copie vendute nelle prime 24 ore, battendo il record stabilito dal suo predecessore.
Ora i fan guardano al futuro del titolo con aspettative alte, sperando in una nuova espansione DLC, proprio come accadde con Ghost of Tsushima. E sembra che il team di sviluppo sia aperto all’idea.
In un’intervista concessa a Game Informer, il co-direttore Jason Connell e lo scrittore principale Ian Miles hanno discusso la possibilità di realizzare un DLC dedicato a Ghost of Yotei.
Siamo in quella fase del progetto in cui possiamo finalmente osservare come il gioco viene accolto dal pubblico, cosa piace e cosa invece suscita curiosità, soprattutto riguardo ad Atsu.
Il co-direttore ha poi citato l’espansione Iki Island di Ghost of Tsushima, che approfondiva la storia del padre di Jin Sakai. Allo stesso modo, Connell ha affermato che, se ci saranno “spazi per migliorare o introdurre nuovi elementi utili alla narrazione”, Sucker Punch non esiterà a lavorarci.
Oltre a Ghost of Yotei, il team di Sucker Punch Productions non esclude di tornare in futuro su altri franchise storici, come Ghost of Tsushima o Sly Cooper. Le possibilità per un’espansione o un nuovo progetto, ha spiegato lo studio, “sono infinite”.
L’entusiasmo dei fan è alto, e la richiesta per un DLC è già evidente all’interno della community.
Il lancio del gioco non è stato privo di controversie: alcune tensioni politiche legate a uno degli sviluppatori avevano portato a tentativi di boicottaggio da parte di una parte del pubblico. Tuttavia, Ghost of Yotei ha saputo imporsi ugualmente, superando persino i record di vendita di Marvel’s Spider-Man 2.
Un risultato che conferma la fiducia dei giocatori nei confronti di Sucker Punch e la capacità dello studio di offrire ancora una volta una delle migliori esperienze single-player di questa generazione.
Scrivi un commento