Home Videogiochi Recensioni Helldivers 2 – Analisi delle versioni Xbox Series X|S

Helldivers 2 – Analisi delle versioni Xbox Series X|S

La console war che conoscevamo ai tempi di PS3/Xbox 360 (e in parte PS4 e Xbox One) è un lontano ricordo. Ricorderete infatti che da circa un anno Microsoft ha iniziato a pubblicare i suoi first party anche su Playstation 5.

Vi basti pensare a titoli del calibro di Indiana Jones, Forza Horizon 5, Hi-Fi Rush, Sea of Thieves e il recentissimo Gears of War: Reloaded, arrivati recentemente sulla console di casa Sony. In effetti, la decisione della casa di Redmond non aveva stupito molto il pubblico videoludico considerando che il nuovo motto di Xbox è diventato quello del “Play Anywhere“.

In altri termini non è più fondamentale avere un’Xbox per giocare i titoli degli Xbox Game Studios. L’importante è che quei giochi siano a disposizione di tutti i giocatori, a prescindere dall’hardware di loro appartenenza.

Un nuovo modello di business insomma, che ha permesso a Microsoft di uscire da una console war persa ormai diverso tempo fa. Al contrario, la strategia di Sony è sempre rimasta basata su esclusive e vendita dei propri hardware, almeno fino ad ora.

Sembra infatti che anche i vertici dell’azienda nipponica abbiano deciso di rivedere i propri piani. Lo scorso 26 agosto è infatti arrivato su Xbox Series X/S Helldivers 2, il primo gioco pubblicato dai Playstation Studios approdato sulla console di casa Microsoft.

Ciò rappresenta un vero punto di svolta e potrebbe trattarsi di uno dei primi titoli che Sony deciderà di pubblicare anche su Xbox.

In ogni caso, abbiamo avuto il piacere di provare il titolo su Series X/S e questa è la nostra analisi; vi auguriamo una buona lettura.

La Democrazia si espande

Helldivers 2 rappresenta forse il gioco più adatto a dar inizio alla nuova strategia di Sony. Scopo di Helldivers 2 è infatti quello di esportare la democrazia sui vari pianeti e l’unione tra le community Sony e Microsoft potrebbe facilitare il raggiungimento dello scopo.

Ci troviamo di fronte ad uno sparatutto in terza persona co-op in cui vestiremo i panni di un Helldiver, soldato con lo scopo di proteggere la Super Terra e portare la democrazia negli altri pianeti occupati da razze aliene. Ci troveremo a combattere contro Terminidi, Cyborg e Illuminati, le tre razze presenti, ognuna delle quali dotata di una particolare fisionomia e abilità.

Dopo un breve e simpatico tutorial ci verrà affidata un’astronave, hub del gioco nonché centro da cui dare inizio alle nostre spedizioni. Dal ponte di comando è infatti possibile avviare una missione, dopo aver selezionato il relativo settore galattico da ripulire.

Ogni attività completata porterà giovamento all’intero conflitto globale, come evidenziano le relative barre di progresso.

Insomma nulla di nuovo rispetto a quanto visto sulla versione originale. Anche il gameplay risulta, ovviamente, identico a quello già visto sulla console di casa Sony. Come sempre, avremo possibilità di giocare in co-op o in singolo e potremo personalizzare il nostro Helldiver decidendo arma primaria, secondaria, speciale, corazza e stratagemmi, soluzioni di supporto che potremo equipaggiare sulla base delle nostre esigenze.

Anche la progressione di gioco è rimasta invariata: al termine di ogni battaglia il nostro personaggio riceverà dei punti esperienza/crediti, con cui acquistare nuovi potenziamenti.

Come gira su Xbox?

La cosa che ci interessa di più in questo approfondimento è capire come Helldivers 2 gira su Xbox Series X/S. Come nella versione PS5, anche sulle console di casa Microsoft esiste una modalità qualità, che assicura una miglior risoluzione grafica, ed una modalità prestazioni, che punta ad una migliore stabilità.

Nello specifico, su Xbox Series X la modalità grafica assicura una risoluzione in 4K con 30 fps mentre quella prestazioni una risoluzione di 1080 p e 60 fps.

Su Series S, invece, la risoluzione della modalità grafica scende a 1440 p a 30 fps e la performance a 1080 p con 60 fps ma con una risoluzione nativa di 720p.

Nello specifico, abbiamo provato il gioco su Series S, notando una buona stabilità in modalità grafica. In realtà anche la modalità prestazioni si è rivelata sufficientemente buona, anche se nei momenti più coincitati e con tanti nemici a schermo il frame rate è risultato un po’ ballerino.

Tra l’altro, in questo caso il dettaglio grafico è piuttosto sottotono, soprattutto per quanto riguarda il caricamento delle texture e i dettagli dell’ambientazione circostante.

Ciò nonostante, la stabilità della console minore sembra migliore di quella di Series X che, soprattutto in modalità grafica, non riesce a tenere i 60 fps stabili, almeno stando alle recenti critiche che stanno circolando sul web.

Per quanto riguarda i contenuti, in occasione del lancio su Xbox, Arrowhead Game Studios ha rilasciato “Helldivers X Halo: ODST – Legendary Warbound, un set di equipaggiamento proveniente dal mondo di Halo. Nello specifico troverete quattro armi, due corazze e altri oggetti.

Ovviamente anche i giocatori PS5 potranno godere di questa espansione, ulteriore segno del termine dell’esclusività dei contenuti.

Considerando che in Helldivers 2 l’unione fa la forza, i ragazzi del team svedese hanno deciso di inserire il cross play tra le due console in modo che le community possano collaborare per il raggiungimento dell’obiettivo comune: esportare la democrazia.

Manca, purtroppo, la condivisione dei salvataggi. In altri termini, i progressi salvati su PS5 non potranno essere spostati su Xbox.

Se non avete avuto modo di provare Helldivers 2 su PS5 potete tranquillamente acquistare la versione Xbox Series X/S ed iniziare ad esportare la Democrazia in tutto l’Universo. Se, invece siete già in possesso del gioco, la versione Xbox non ha delle aggiunte che giustificato questo ulteriore acquisto.

helldivers 2 x halo

Scritto da
Marco "Bounty" Di Prospero

Durante il giorno dipendente presso una società finanziaria. La sera nerd e videogiocatore. Per me l'intrattenimento videoludico è una forma d'arte grazie alla quale poter fantasticare e staccare la spina dallo stress giornaliero. Cresciuto a suon di Mortal Kombat, Metal Gear Solid e Resident Evil.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Stallo per Xbox: nel 2026 sarebbero 42 milioni di giocatori, meno della metà di PlayStation

Dalla sua nascita come unico rivale diretto di PlayStation, Xbox ha conosciuto...

Hollow Knight: Silksong, il prezzo potrebbe essere stato svelato da GameStop

Manca meno di una settimana all’arrivo di Hollow Knight: Silksong, l’attesissimo seguito...

Metal Gear Solid Delta riaccende i dubbi su Unreal Engine: i problemi non sono rari

I casi di videogiochi lanciati con problemi nelle prestazioni e nell’ottimizzazione sono...

PlayStation Store: al via le Offerte del Weekend, sconti fino all’80%

Non si ferma la stagione degli sconti sul PlayStation Store. Il negozio...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425