fast & furious crossroads
Home Videogiochi News Metacritic stila la classifica dei 10 peggiori videogiochi del 2020

Metacritic stila la classifica dei 10 peggiori videogiochi del 2020

La scorsa settimana abbiamo assistito ai Game Awards 2020, che hanno incoronato The Last of Us: Parte II come il miglior videogioco dell’anno. La settimana precedente, ricorderete, il gioco di Naughty Dog ha avuto la stessa sorte nei nostri esclusivi e pirotecnici UAGNA AWARDS 2020, che vi consigliamo di leggere qui (o recuperare tramite il video sottostante).

Ma la domanda che molti si fanno ogni anno, e il 2020 non fa differenza, è: quali sono stati invece i giochi peggiori?

Nella nostra speciale classifica dei UAGNA AWARDS 2020 abbiamo deciso di dare spazio al premio Flop del 2020, che ha rappresentato la categoria perfetta per quei videogiochi il cui hype si è clamorosamente smontato nel momento in cui abbiamo avuto tra le mani il gioco. Nel nostro caso, il premio è andato a Marvel’s Avengers.

Intendiamoci, il gioco di Crystal Dynamics non è neanche lontanamente una delle produzioni peggiori del 2020, ma è innegabile che si sia guadagnato lo status di flop in questi mesi – anche se Cyberpunk 2077, almeno nelle versioni console, avrebbe potuto rappresentare un serio contentende al titolo, nel caso in cui avessimo deciso di assegnare i premi solo in questi giorni.

Quali sono stati però i veri e propri videogiochi peggiori dell’anno?

A stilare questa non particolarmente ambita classifica è Metacritic, il celebre aggregatore di recensioni che ha deciso di far sapere a tutti gli utenti quali sono stati i 10 videogiochi lanciati nel 2020 che hanno avuto la media peggiore delle recensioni.

Nella top ten, oltre a titoli semisconosciuti, entrano a far parte anche alcuni pezzi, o presunti tali, da novanta. Il flop più considerevole, e che vi abbiamo già anticipato nell’immagine di copertina, è senza dubbio quello di Fast & Furious: Crossroads, il videogioco action racing con Vin Diesel tratto dal franchise cinematografico che è stato demolito dalla critica e dal pubblico sin dall’annuncio avvenuto ai Game Awards 2019 – il trailer fu decisamente agghiacciante.

Il gioco distribuito da Bandai Namco non è però il peggiore dell’anno, premio che spetta invece a un altro gioco di corse dal titolo Tiny Racer, nella sua versione Switch. Il suo metascore è un ben poco invidiabile 29/100, a testimonianza del disastro che si è rivelato essere.

Ecco la classifica dei 10 peggiori videogiochi dell’anno secondo i dati di Metacritic:

  1. Tiny Racer (Switch) – 29/100
  2. XIII Remake (Xbox One) – 32/100
  3. Dawn of Fear (PS4) – 33/100
  4. Fast & Furious: Crossroads (PC) – 34/100
  5. Arc of Alchemist (Switch) – 36/100
  6. Remothered: Broken Porcelain (PC) – 39/100
  7. Tamarin (PS4) – 40/100
  8. Street Power Soccer (PS4) – 41/100
  9. Gleamlight (Switch) – 42/100
  10. The Elder Scrolls: Blades (Switch) – 42/100

Avete giocato qualcuno di questi titoli quest’anno?

Fonte

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Il mercoledì nel quale Microsoft ci ha ricordato che le aziende vogliono solo fare soldi

Mercoledì 1° ottobre, dopo che già alcune avvisaglie erano arrivate nelle precedenti...

Ghost of Yotei | Guida a tutte le armature e dove trovarle

Ghost of Yotei contiene 12 posizioni di armature. Acquisendo tutte le armature...

Saldi autunnali Steam: le migliori offerte THQ Nordic fino al 6 ottobre

Con l’arrivo dei Saldi Autunnali di Steam, partiti lunedì 29 settembre e...

Halo: il remake di Combat Evolved potrebbe essere co-sviluppato da Virtuos

Il remake di Halo: Combat Evolved, ancora non annunciato ufficialmente, potrebbe essere...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425