Il mondo di My Hero Academia torna a sorprendere i fan, questa volta con un nuovo titolo videoludico che promette di unire fedeltà all’opera originale e un sistema di combattimento dinamico. All’s Justice si presenta come un action game capace di trasportare i giocatori dalle pagine del manga e dalle scene iconiche dell’anime direttamente sullo schermo, con grafica ad alta definizione e animazioni che richiamano fedelmente lo stile della serie.
Nella cornice tedesca della Gamescom, abbiamo potuto assistere ad una presentazione a porte chiuse del titolo, che ci ha fornito ulteriori informazioni sullo stato dei lavori ma anche sul gameplay, grazie ad una prova successiva. Ecco quindi di seguito quanto abbiamo potuto apprendere da Bandai Namco sull’ambizioso prodotto!
Grafica e fedeltà all’opera originale
Il primo impatto è visivo: alta definizione, animazioni curate e scene iconiche riprodotte con una fedeltà sorprendente. Il team di sviluppo ha puntato su un comparto tecnico che non solo riprende lo stile dell’anime, ma lo arricchisce con effetti visivi e cinematiche spettacolari, in grado di esaltare i momenti chiave delle battaglie. Alcune sequenze saranno direttamente ispirate alla serie, creando un ponte tra i diversi contenuti del franchise.
Modalità di gioco: dal single player al multiplayer
Il gioco offre una vasta gamma di modalità:
- Local Coop offline per sfidare gli amici sul divano.
- Online competitivo, ideale per dimostrare le proprie abilità a livello globale.
- Story Mode, che permette di rivivere i momenti più epici dell’opera con sequenze animate e cinematiche tratte anche dai film.
Non mancano le battaglie 3v3, cuore pulsante del titolo, che rendono ogni scontro un’esperienza caotica e spettacolare.
Roster e trasformazioni
Il parco personaggi non si limita ai Pro Heroes più noti: tutti gli studenti della U.A. High saranno giocabili, con le rispettive tecniche e trasformazioni. Ogni fighter avrà accesso alle proprie Final Form e skill caratteristiche, mantenendo l’autenticità del materiale originale. Il risultato è un roster ampio e variegato, in grado di soddisfare sia i fan dell’anime che gli appassionati di picchiaduro.
Sistema di combattimento
Il Battle System di All’s Justice punta a essere accessibile ma profondo:
Beginner Auto Combo System per chi è alle prime armi, così da eseguire combo senza complicazioni e con la sola pressione di un tasto.
Rising Mode, un potenziamento temporaneo che si attiva una volta riempita l’apposita barra, permettendo di sprigionare in una velocità fulminea una potenza devastante capace di mutare l’andamento del match.
Combo cooperative, che consentono di combinare le abilità di più personaggi per attacchi sincronizzati e spettacolari.
My Hero Academia: All’s Justice si candida a diventare uno dei migliori adattamenti videoludici da anime. Con un comparto tecnico di alto livello, un sistema di combattimento pensato per diversi tipi di giocatori e una fedeltà assoluta all’opera originale, il titolo punta a conquistare sia i fan storici che i neofiti in cerca di un action game frenetico e spettacolare.
Scrivi un commento