Home Videogiochi News Bravo Team – Supermassive sulle differenze tra l’esperienza con Dualshock e AIM Controller

Bravo Team – Supermassive sulle differenze tra l’esperienza con Dualshock e AIM Controller

La prossima settimana, precisamente il 7 marzo, la line-up di PlayStation VR si arricchierà di un nuovo interessante esclusiva targata Supermassive Games. Bravo Team, FPS co-op dai creatori di Until Dawn e The Inpatient, si preannuncia come un potenziale must have per tutti i possessori del visore di realtà virtuale di Sony, ma per dirlo dovremo aspettare di avere tra le mani la versione completa del gioco.

Bravo Team sarà giocabile, come molti FPS per PS VR prima di lui, sia con il tradizionale Dualshock 4 che con i controller Move che anche in l’AIM Controller, un apposito fucile per la VR che sarà anche venduto in uno speciale bundle con il gioco come già accaduto con Farpoint. Sul PlayStation Blog ufficiale la software house ha voluto specificare le differenze che intercorreranno tra i tre dispositivi sull’esperienza di gioco, sottolineando però che questa è stata studiata per essere sempre immersiva.

Circa l’AIM Controller, Supermassive afferma di aver visionato la periferica già prima che Bravo Team fosse in sviluppo, permettendo di avere già un buon quadro d’insieme delle sue funzionalità per massimizzarle. I primi giorni di sviluppo di Bravo Team sono stati sfruttati proprio con la nuova periferica, per sperimentarla con un fucile d’assalto in gioco. Sono stati evidenziati i relativi problemi sulla visuale e altre funzionalità, ma Supermassive garantisce che lo speciale controller non ha provocato alcun disfunzionamento. Anzi, per meglio aumentare l’immersività, il team di sviluppo si è anche sincerato di osservare come ogni arma, di ogni categoria, in modo tale da integrare alla perfezione le funzionalità come la vibrazione e l’accuratezza della periferica.

Riguardo il Dualshock 4 e i controller Move, la fase di test è stata molto più semplice e sbrigativa, dato che Supermassive aveva già lavorato con queste due periferiche in VR con Until Dawn: Rush of Blood e The Inpatient, assicurandosi che l’esperienza fosse ottimale anche per chi non possiede l’AIM Controller. La soluzione migliore, dopo una serie di valutazioni, per i controller Move è stata quella di renderli parte di un’unica arma, come se appunto impugnassimo un singolo fucile d’assalto o a pompa e che quindi richiede di posizionare le mani lungo una stessa linea proprio come nel gioco. Sul Dualshock 4, invece, gli sviluppatori garantiscono di nuovo un supporto perfetto, per rendere immersivo anche un gameplay senza l’uso di AIM o Move.

Bravo Team sarà disponibile dal 7 marzo in esclusiva PlayStation VR. Lo acquisterete?

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Uncharted 5 si farà? I fan, intanto, sognano i protagonisti

Con molta probabilità, PlayStation 5 non vedrà l’arrivo di un nuovo capitolo...

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Si, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora in sviluppo

È passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento significativo sul remake di...

inZOI mostra la metropoli di Dowon City in un nuovo trailer

inZOI, il nuovo gioco di simulazione di vita sviluppato da inZOI Studio...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425