Home Videogiochi News LA7 mostra il video della morte di Soleimani, ma in realtà è un videogioco del 2015

LA7 mostra il video della morte di Soleimani, ma in realtà è un videogioco del 2015

La TV italiana protagonista di un nuovo comico momento in riferimento ai videogiochi, e non volutamente.

Stavolta non si tratta di uno dei soliti attacchi contro i videogiochi come ne abbiamo visti tantissimi in questi anni, bensì qualcosa di complesso addirittura da spiegare. Reggetevi forte e preparatevi a ridere.

Il 3 gennaio 2020 Donald Trump, presidente USA, ha dato l’ordine di un attacco aereo con droni per colpire Qassem Soleimani, generale iraniano molto amato dal suo popolo ma considerato dal governo americano una forte minaccia per il futuro, considerando inoltre che l’Iran ha nel suo arsenale ordigni nucleari. Le motivazioni dietro alla sua morte non sono ancora ben chiare, e gli interrogativi continuano. Da giorni, inoltre, il mondo intero cerca di capire in che modo si evolveranno ora i rapporti tra USA e Iran, già instabili prima di questo sanguinoso fatto.

Anche in TV, ovviamente, la questione Soleimani e possibile Terza Guerra Mondiale hanno monopolizzato i palinsesti dei principali canali. Anche LA7, che proprio ieri, in occasione della trasmissione Atlantide condotta da Andrea Purgatori, ha mostrato un filmato esclusivo e particolarmente cruento: il filmato dell’attacco aereo effettuato dagli USA per eliminare Soleimani. Peccato solo che tale video, che potete vedere anche qui sotto, sia in realtà un videogioco.

È ironico il fatto che Purgatori lanci il servizio affermando “Sembra un videogioco, ma in realtà non lo è“, quando invece il video mostrato durante la trasmissione si riveli essere proprio un videogioco. In particolare, la sequenza mostrata a LA7 è tratta dal trailer di AC-130 Gunship Simulator, un titolo mobile del 2015 sviluppato da Byte Conveyor Studios che per l’appunto inscena operazioni militari a bordo di un AC-130 da combattimento, un aereo peraltro molto più grande dei più pratici droni utilizzati per l’attacco al generale iraniano alcuni giorni fa.

In seguito alle numerose segnalazioni da parte degli utenti, LA7 ha rimosso il video, ma il danno (o per meglio dire, la figuraccia) era ormai fatto. Purgatori, su Twitter, ha cercato di sviare i sospetti affermando di sapere che le immagini che aveva di fronte erano tratte da un videogioco, ma l’impressione, come potete vedere dall’estratto della trasmissione qui sotto, è che il malinteso sia stato chiarito solo dopo la messa in onda di queste immagini.

https://twitter.com/andreapurgatori/status/1215053136764850178?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1215053136764850178&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.tomshw.it%2Fvideogioco%2Fla7-uccisione-soleimani-gioco%2F

Crediamo nell’onesta intellettuale di Purgatori e di LA7, ma sicuramente qualcosa ci fa dubitare di queste dichiarazioni. Possibile che si sia trattato solo di un enorme malinteso da parte dell’intera redazione di Atlantide? Sì, è altamente plausibile.

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Final Fantasy Pixel Remaster sfonda un nuovo traguardo, portando l’intera serie a 200 milioni di copie vendute

Con un’immagine dedicata, Square Enix ha annunciato che le vendite totali di...

Il team di The Day Before ha denunciato un sito per diffamazione…e potrebbe vincere la causa

È tutto così Fntastic. Come riportato per la prima volta da 80...

Uncharted 5 si farà? I fan, intanto, sognano i protagonisti

Con molta probabilità, PlayStation 5 non vedrà l’arrivo di un nuovo capitolo...

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425