Home Videogiochi Recensioni [Recensione] Street Fighter V: Champion Edition – Campioni si diventa

[Recensione] Street Fighter V: Champion Edition – Campioni si diventa

Senza modalità arcade, nessuna modalità storia, troppi pochi personaggi, il lancio di Street Fighter V nel 2016, è stato molto deludente e soprattutto molto criticato dagli utenti, poiché Capcom decise di rilasciare contenuti cadenzati nel tempo con DLC e non di fornire un’esperienza completa già dal day-one.

L’azienda giapponese corse ai ripari e cercò di correggere il tiro rilasciando nei primi mesi del 2018, l’Arcade Edition, che effettivamente diede una scossa al titolo inserendo nuovi personaggi e un secondo V-Trigger.

Il franchise si è ripreso, ma il ricordo di un cattivo inizio non è stato cancellato, per questo motivo Capcom non poteva passare alla next-gen e rilasciare un Street Fighter 6, senza rimediare il torto fatto ai fan.

Qui entra sul campo di battaglia Street Fighter V: Champion Edition, versione definitiva del quinto capitolo di uno dei picchiaduro più famosi di sempre.

Versione provata: PlayStation 4 

CHI PIU’ NE HA, PIU’ NE METTA

La Champion Edition include al suo interno tutti i contenuti (sono esclusi i costumi del Fighting Chance, delle collaborazioni e il DLC Capcom Pro Tour), pubblicati nella versione originale del gioco e nella Arcade Edition, per un totale di 40 personaggi, 34 stage, oltre 200 costumi. Le modalità disponibili sono: Storia, Arcade, Battaglia a Squadre, Partita Casuale e Classificata.

La versione fisica su disco di Street Fighter V Champion Edition viene venduta ad un prezzo di 29,99 euro, mentre l’Upgrade Kit (che aggiunge tutti i nuovi contenuti, citati qualche riga sopra, ad una versione standard di Street Fighter V) a 24,99 euro.

Se non si è mai posseduta una versione di SFV, il prezzo è molto competitivo, mentre per i possessori di una versione precedente del titolo si tratterà di un acquisto abbastanza superfluo, poiché il gioco verrà aggiornato allo stesso modo, escludendo ovviamente i contenuti bonus a pagamento.

V-SKILL II E POI?

L’unica aggiunta significativa al gameplay in SFV Champion Edition è l’introduzione di una seconda V-Skill, anch’essa legata dai V-Trigger, ma da questo momento in poi saranno disponibili due versione di V-Skill per ogni combattente.

Anche se alcune V-Skill aumentano solo le mosse esistenti o sono puramente difensive, molte sono completamente nuove, il che a livello strategico cambia molto le dinamiche di combattimento, soprattutto in ambito competitivo. Sarà interessante vedere in che modo i pro-gamer nelle competizioni eSports sfrutteranno questa nuova feature.

Dalle nostre prove con alcuni personaggi, siamo rimasti abbastanza sulla difensiva una volta che l’avversario ha attivato la V-Skill per infliggere un danno enorme, però con una maggiore familiarità, si ha la possbilità sfruttare appieno entrambe le V-Skill, sia in fase offensiva che in fase difensiva.

PUNTI DI FORZA

  • Tanti personaggi, costumi e stage.
  • L’edizione definitiva di Street Fighter V
  • Nuove V-Skill

PUNTI DEBOLI 

  • L’Upgrade Kit è abbastanza caro
  • Nessuna modalità extra rispetto all’Arcade Edition
  • Sconsigliato a chi ha già una versione precedente di SFV

Street Fighter V: Champion Edition propone una grande roster di personaggi e contenuti extra, ed è un’edizione consigliatissima per chi si approccia al picchiaduro di Capcom per la prima volta, grazie ad un prezzo abbastanza onesto e a diverse modalità di gioco intratterranno per ore ed ore.  Per chi invece ha già nella propria libreria una qualsiasi versione di SFV, vi è l’Upgrade Kit, che possiamo consigliare solo se non si sono mai sbloccati o acquistati combattenti aggiunti dal 2016 ad oggi.

Scritto da
Matteo "bovo88" Bovolenta

Appassionato di videogiochi e console di ogni tipo, tecnologia ed informatica. Amante dei manga ed anime giapponesi, e della cultura nipponica in generale. Ha iniziato a videogiocare molto giovane prima con SNES e Game Boy, per poi passare a PlayStation. Da allora ogni genere di gioco lo ha sempre affascinato. Gli piace informarsi e tenere informati su questo fantastico mondo virtuale.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

PlayStation apre le iscrizioni al nuovo Programma Beta: ecco link e dettagli

Sony ha annunciato l’apertura delle iscrizioni al Programma Beta di PlayStation, un...

Ecco la patch 1.1.0 per Sid Meier’s Civilization VII: vediamo cosa cambia

Come vi avevamo raccontato nella nostra recensione Sid Meier’s Civilization VII soffre...

La Gears of War Collection dovrebbe essere annunciata in estate ed arrivare anche su PS5

Da alcune settimane si è avviata quella che possiamo definire la fase...

Ubisoft, continua la crisi: riavviato lo sviluppo del progetto multigiocatore di Far Cry

Project Maverick, inizialmente concepito come componente multiplayer di Far Cry 7, si...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425