Home Videogiochi Storia e curiosità – Verrückt – Zombie World at War

Storia e curiosità – Verrückt – Zombie World at War



Verrückt dal tedesco significa “pazzo” o “folle”. La “nuova” mappa per Black Ops con Reuzrrection è  stata la prima mappa Zombie di World at War dopo Nacht der Untoten (Map Pack 1).

Cenni sulla storia zombie:

La storia si svolge nel sanatorio Wittenau, situato a Berlino in Germania (la prima mappa con l’elettricità).
Dopo essere sopravvissuti a Nacht der Untoten i personaggi si ritrovano nel manicomio Wittenau (siamo all’incirca nel settembre del ’45). I marines, inviati dagli Stati Uniti, erano stati inviati alla ricerca di un certo “Peter” che si credeva fosse in pericolo all’interno della struttura. I marines una volta raggiunto il luogo, divisi, non trovano nessuno. Questo “Peter”, che era già ripartito (per ritrovarlo nella mappa successiva – Shi No Numa), è l’obiettivo della missione perché si presumeva che avesse lavorato con i tedeschi* in via riservata alle spalle degli U.S.A. Era quindi di vitale importanza salvarlo e poi interrogarlo per sapere di più sull’elemento 115, anche perché era nota la sua grande conoscenza dei segreti sugli elementi.
A conferma di queste teorie il fatto che Peter aveva perso la mano sinistra durante un suo esperimento (ecco perché si pensava non fosse in grado di sopravvivere a Verrückt). Dei 4 marines sembra sopravvivere solamente Dempsey.

Dalla realtà al gioco:

La cosa terrificante di Verrückt è che è ambientato nel manicomio Wittenau: il più grande impianto di contenimento di malati e ritardati mentali di Berlino (Germania). Circa 200.000 persone sono state uccise in questa struttura, molti altri “ritardati” sono passati in questa struttura per essere smistati verso altre strutture e poi uccisi. Durante la permanenza di questi ritardati si dice che venissero fatte sperimentazioni umane atroci e estremamente pericolose. Per questo si sentono le urla nella mappa, il trapano del dentista etc.
Da quì il collegamento fatto dai produttori di World at War che in un certo senso vogliono farci intendere che venivavo fatte sperimentazioni per creare l’esercito zombie che avrebbe utilizzato la Germania Nazista per vincere la guerra.

 

*Il coinvolgimento di Peter con i tedeschi spiegherebbe le scritte di sangue come “Teddy è il più grande bugiardo” e dei vari simboli presenti nella mappa.

Vai all’indice per i contenuti di Verrückt.
Vai all’indice delle mappe zombie di World at War.

Scritto da
Andrea White Mezzelani

Drogato di cinema e cresciuto a "pane e videogames". Nel cinema cerco qualità che troppo spesso ultimamente lascia posto ad una commercializzazione sfrenata. I videogiochi sono il futuro dell'intrattenimento; sarebbe stupido pensare altrimenti e speriamo che in Italia questa consapevolezza si espanda. La musica da sempre mi appassiona, ascolto di tutto e lego particolari momenti a delle canzoni che diventano, così, vere e proprie colonne sonore della mia vita. Adoro informarmi, conoscere e sperimentare.

2 Commenti

  • Avete un po sbagliato natch der untonten non era un map pak di waw ma gia era inclusa nel gioko i map pak sn mp1 verruckt mp2 shi no numa e mp3 der riese e poi a natch der untonten a black ops non si usa il soldato anericano ma Dempsey Nijolay ecc

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

PlayStation: la portatile in arrivo con PS6 potrebbe costare meno del previsto

Sony si prepara a fare il suo ritorno nel settore delle console...

Square Enix ha svelato i gadget esclusivi per la mostra del 25° anniversario di Final Fantasy 9

In vista dell’apertura della mostra dedicata al 25° anniversario di Final Fantasy...

Borderlands 4: presentato C4SH, il nuovo Cacciatore del primo Story Pack

Gearbox Software ha pubblicato un teaser trailer dedicato a C4SH, il nuovo...

Black Ops 7 Beta | Pre-download, orari, contenuti: tutto quello che devi sapere

È finalmente arrivato quel periodo dell’anno che tutti i fan di Call...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425