Home Web 29 Aprile 2011, Blackout Internet per 1,2 milioni di siti web Italiani

29 Aprile 2011, Blackout Internet per 1,2 milioni di siti web Italiani

Questa notte alle ore 4:45 si è verificato un principio d’incendio presso la webfarm piu’ numerosa d’Italia ad Arezzo di proprietà di Aruba s.p.a. Il fuoco è stato domato in un paio d’ore dai vigili del fuoco ma tutti i server sono stati messi offline per motivi di sicurezza, coinvolgendo circa 1,2 milioni di siti web, quasi tutti italiani. Fortunatamente le macchine server contenenti tutti i dati e file dei clienti non hanno subito alcun danno, ma quello che è accaduto oggi è stato il piu’ grande black out di internet mai accaduto in Italia. Oltre ai siti web, sono andati offline tutti i servizi offerti dall’azienda, comprese le email e la posta elettronica certificata (circa 5 milioni di caselle email)

Nella tarda mattinata sono iniziate le operazioni di ripristino che hanno coinvolto anche il nostro sito web Uagna.it che a partire dalle 15:00 circa di oggi è tornato nuovamente online.

Ci scusiamo con i nostri visitatori ma il blackout non è dipeso da noi e ha coinvolto un pò tutto il traffico internet italiano. Un disagio veramente enorme che ha spinto la Codacons ad avviare una procedura di raccolta adesioni per avviare una class-action per i danni subiti da ogni singola persona interessata.

Scritto da
Federico "Blue" Marchetti

Press play on tape: cresciuto a suon di C64 e Coin-op, mi diverto a seguire l'evoluzione videoludica next-gen.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Come rendere un viaggio interessante se non si ha compagnia?

Molte persone rinunciano a viaggiare semplicemente perché non hanno nessuno con cui...

Instagram si rinnova: arrivano i repost, la mappa social e una scheda dedicata agli amici

Instagram, che si prepara a festeggiare i suoi 15 anni, introduce una...

Spotify alza i prezzi degli abbonamenti Premium in Italia

Spotify ha ufficializzato un nuovo aumento dei prezzi per gli abbonamenti Premium...

Temu finisce nel mirino dell’Unione Europea per pratiche scorrette

Forse i reel sulle offerte incredibili di Temu non erano poi così...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425