Facebook
Home Web Facebook penalizzerà i post che chiedono like, reazioni, commenti, condivisioni e tag

Facebook penalizzerà i post che chiedono like, reazioni, commenti, condivisioni e tag

Poche ore fa Facebook ha annunciato una nuova modifica al proprio algoritmo che, come ormai abbiamo imparato, coincide con un’ulteriore stretta nei confronti delle pagine presenti sulla piattaforma. In questo caso si tratta di una penalizzazione che va a contrastare un furbo fenomeno tanto presente quanto spesso odiato. Stiamo parlando del cosiddetto “engagement bait”, ovvero dell’invito, da parte di una pagina, a mettere like e reazioni ad un determinato post, o a commentarlo, a condividerlo o a taggare amici nei commenti.

Per farvi un chiaro esempio, immaginate che una pagina pubblichi sulla propria bacheca un’immagine contenente varie scelte, e ci abbini una frase del tipo “Scegliete l’opzione che preferite cliccando la corrispondente reazione”. O meglio, “Se anche voi siete d’accordo su questa cosa, mettete like/commentate/taggate un amico nei commenti”. Insomma, tutti quei comportamenti che invitano esplicitamente l’utente ad interagire con il post d’ora in poi saranno penalizzati.

Facebook ha infatti ricevuto parecchie segnalazioni dai propri utenti a riguardo, e ha quindi introdotto una modifica mirata nel proprio algoritmo di machine learning, e che verrà attuata in maniera graduale nel corso delle prossime settimane. L’obiettivo, come già detto, è dunque quello di penalizzare quelle pagine che cercano maggiore coinvolgimento senza che però ci sia un vero consenso da parte dell’utente. In casi del genere, infatti, il post incriminato apparirà con meno frequenza nella news feed.

Una nuova modifica all’algoritmo di Facebook, quindi, che combatte l’ormai diffuso fenomeno dell’engagement bait.

Fonte

Scritto da
Diego "Lanzia" Savoia

Appassionato di tutto ciò che riguarda la tecnologia, il suo interesse spazia in particolare nel mondo dei videogiochi e dell'informatica. Ama ogni genere videoludico, ma predilige i giochi d'azione e le avventure grafiche.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Come rendere un viaggio interessante se non si ha compagnia?

Molte persone rinunciano a viaggiare semplicemente perché non hanno nessuno con cui...

Instagram si rinnova: arrivano i repost, la mappa social e una scheda dedicata agli amici

Instagram, che si prepara a festeggiare i suoi 15 anni, introduce una...

Spotify alza i prezzi degli abbonamenti Premium in Italia

Spotify ha ufficializzato un nuovo aumento dei prezzi per gli abbonamenti Premium...

Temu finisce nel mirino dell’Unione Europea per pratiche scorrette

Forse i reel sulle offerte incredibili di Temu non erano poi così...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425