Facebook
Home Web Facebook prova a nascondere il numero di likes

Facebook prova a nascondere il numero di likes

Poco fa è emerso che Facebook sta effettuando alcuni test per nascondere il numero di likes e reactions presenti su un post. A confermarlo è il colosso stesso alla testata TechCrunch. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Proprio come su Instagram, ora anche su Facebook potremmo non vedere più l’esatto numero di likes e reactions che gli utenti lasciano ai post. Una mossa che, secondo Facebook, servirebbe a ridurre sentimenti di invidia, stress e così via; inoltre, dissuaderebbe molti utenti ad eliminare i propri post che potrebbero star ricevendo meno “Mi Piace” di altri. Su Instagram il test sta procedendo da parecchie settimane in alcuni Paesi (tra cui l’Italia), e ora è il turno del social blu.

A scovare questi test è stato il ricercatore Jane Manchun Wong all’interno dell’app per dispositivi Android. TechCrunch ha poi interpellato Facebook direttamente, il quale ha confermato che sono in atto alcuni test per nascondere il numero esatto di likes e reactions presenti su un post. Si tratta comunque di test non rilasciati nella versione pubblica del social network, ma che potrebbero venire attivati gradualmente nelle prossime settimane.

A quanto pare, dunque, il test su Instagram sta dando buoni risultati, secondo Facebook. Il colosso mirerebbe a nascondere il numero esatto di likes lasciati ad una foto o ad un post, lasciandoli visibili solamente all’autore. Per tutti gli altri, invece, sarà presente una scritta che indica a quali amici piace quella foto/post, senza lasciare la possibilità di visualizzare il numero.

Staremo a vedere se questi test verranno resi pubblici anche su Facebook, e con quali tempistiche. Che cosa ne pensate?

Scritto da
Diego "Lanzia" Savoia

Appassionato di tutto ciò che riguarda la tecnologia, il suo interesse spazia in particolare nel mondo dei videogiochi e dell'informatica. Ama ogni genere videoludico, ma predilige i giochi d'azione e le avventure grafiche.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Come rendere un viaggio interessante se non si ha compagnia?

Molte persone rinunciano a viaggiare semplicemente perché non hanno nessuno con cui...

Instagram si rinnova: arrivano i repost, la mappa social e una scheda dedicata agli amici

Instagram, che si prepara a festeggiare i suoi 15 anni, introduce una...

Spotify alza i prezzi degli abbonamenti Premium in Italia

Spotify ha ufficializzato un nuovo aumento dei prezzi per gli abbonamenti Premium...

Temu finisce nel mirino dell’Unione Europea per pratiche scorrette

Forse i reel sulle offerte incredibili di Temu non erano poi così...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425