Home Web Google annuncia YouTube Music e YouTube Premium, anche in Italia

Google annuncia YouTube Music e YouTube Premium, anche in Italia

Nelle scorse ore Google ha annunciato YouTube Music e YouTube Premium, due nuove sottoscrizioni a pagamento che sostanzialmente andranno a sostituire il “vecchio” YouTube Red, mai arrivato in Italia. Per chi non lo sapesse, Red permetteva di visualizzare i video sulla piattaforma senza annunci, in background e offline, oltre ad avere accesso agli YouTube Originals (le serie prodotte da YouTube stessa) e al catalogo di Google Play Musica. Tra poco la musica cambierà, e Google ha svelato tutti i dettagli della sua nuova offerta a pagamento.

Da un lato troveremo YouTube Music, che si definisce come il principale avversario di Spotify. Il funzionamento sostanzialmente è identico: avremo accesso ad un catalogo di “migliaia di playlist, remix, cover, live e video musicali” in un’app totalmente nuova che saprà consigliarci nuove canzoni grazie all’intelligenza artificiale del colosso californiano. Presente una versione gratuita, ma per godere di riproduzione in background, zero annunci e ascolto offline dovremo sborsare $9.99 al mese. Zero costi invece per chi è già abbonato a Google Play Musica, il cui futuro è chiaramente oscuro, a questo punto.

YouTube Premium è un abbonamento invece più completo. Include infatti al suo interno la sottoscrizione YouTube Music di cui abbiamo appena parlato, e ci aggiunge gli stessi vantaggi anche per i video presenti sulla nota piattaforma, oltre agli YouTube Originals. Per l’occasione Google ha fatto sapere che espanderà il catalogo degli Originals, aggiungendo serie e film di Regno Unito, Francia, Germania, Messico e altri Paesi. L’abbonamento a YouTube Premium costerà $11.99.

YouTube Music YouTube Premium Prezzi

C’è un’altra particolarità: coloro che possiedono già un abbonamento a YouTube Red (o lo attivano prima dell’arrivo dei due nuovi servizi) non dovranno pagare nessun sovrapprezzo, rimanendo quindi fermi ai classici $9.99.

YouTube Music e Premium arriveranno naturalmente “a breve” nei Paesi in cui era già presente YouTube Red: Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda, Messico e Corea del Sud (in quest’ultimo Paese sarà disponibile solo Premium al costo dell’attuale Red). Novità per noi italiani: le due sottoscrizioni saranno infatti disponibili “più avanti” anche in Austria, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Norvegia, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito. Non sono ancora noti i prezzi per il nostro Paese, ma per il momento l’inclusione è sicuramente un’ottima notizia.

Fonte

Scritto da
Diego "Lanzia" Savoia

Appassionato di tutto ciò che riguarda la tecnologia, il suo interesse spazia in particolare nel mondo dei videogiochi e dell'informatica. Ama ogni genere videoludico, ma predilige i giochi d'azione e le avventure grafiche.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

YouTube: confermata la funzione Playables per giocare in streaming

Nella sempre più folta giungla delle piattaforme streaming, a breve è pronto...

Facebook e Instagram potrebbero avere una versione a pagamento: emerge un report

Il mondo dei social network è ultimamente in fibrillazione. Dopo infatti i...

Lotta Zuckerberg vs Musk

Ufficiale: Zuckerberg e Musk si scontreranno in Italia

Elon Musk, dopo gli ultimi cambiamenti su Twitter (oramai diventato X), è...

X: i Tweet sono pronti a diventare Post

Da quando Elon Musk è diventato proprietario di Twitter, il social network ha subito diversi...