Home Web Google chiude Google+

Google chiude Google+

Nelle scorse ore Google ha pubblicato un post sul proprio blog annunciando di voler chiudere Google+, il social network del colosso lanciato nel 2011 che non ha mai raggiunto alte vette di utilizzi.

In particolare, si legge che le sessioni di Google+ durano in media meno di 5 secondi: non proprio un ottimo risultato, insomma. Google ha però specificato che non cesserà completamente il servizio, ma lo lascerà funzionante per gli utenti business, per facilitare il lavoro in azienda. Per questo motivo il supporto continuerà, ma solo in questo verso. Allo stesso tempo, Google vuole rendere sicuro il proprio social network, introducendo delle modifiche legate alla privacy. In particolare, interverrà sull’API utilizzata dagli sviluppatori, limitando l’accesso a determinate informazioni: questo fatto aveva già sollevato alcune polemiche in passato riguardanti la privacy degli utilizzatori. Oltre alla chiusura del servizio per gli utenti, dunque, abbiamo anche delle importanti modifiche relative alla sicurezza.

A proposito di quest’ultimo punto, le autorità tedesche starebbero indagando sulla questione, secondo quanto riportato da Bloomberg. Vedremo come evolverà la situazione.

Fonte: TheVerge (1 e 2)

Scritto da
Diego "Lanzia" Savoia

Appassionato di tutto ciò che riguarda la tecnologia, il suo interesse spazia in particolare nel mondo dei videogiochi e dell'informatica. Ama ogni genere videoludico, ma predilige i giochi d'azione e le avventure grafiche.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Come rendere un viaggio interessante se non si ha compagnia?

Molte persone rinunciano a viaggiare semplicemente perché non hanno nessuno con cui...

Instagram si rinnova: arrivano i repost, la mappa social e una scheda dedicata agli amici

Instagram, che si prepara a festeggiare i suoi 15 anni, introduce una...

Spotify alza i prezzi degli abbonamenti Premium in Italia

Spotify ha ufficializzato un nuovo aumento dei prezzi per gli abbonamenti Premium...

Temu finisce nel mirino dell’Unione Europea per pratiche scorrette

Forse i reel sulle offerte incredibili di Temu non erano poi così...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425