Home Web Instagram darà a breve la possibilità di togliere la conferma di lettura dai messaggi

Instagram darà a breve la possibilità di togliere la conferma di lettura dai messaggi

È un momento di forte evoluzione per i social networks più conosciuti. Dopo aver infatti annunciato l’arrivo di un piano a pagamento per rimuovere ogni pubblicità all’interno del proprio ecosistema, Meta ha recentemente comunicato una nuova introduzione per Instagram, che farà sicuramente felici un gran numero di utenti.

Mark Zuckerberg, CEO di Meta, e Adam Mosseri, hanno infatti esternato che a breve Instagram darà la possibilità di disabilitare le notifiche di visualizzazione all’interno delle conversazioni private (o Direct Message, che dir si voglia).

Stando a quanto illustrato, l’applicazione si arricchirà di un’opzione dedicata inserita all’interno del menù Privacy e Sicurezza. In questa particolare sezione, sarà possibile decidere se visualizzare l’attività online legata alla lettura dei messaggi. Qualora si optasse per l’attivazione, tutte le informazioni sulle visualizzazioni diventeranno private, nascondendo la propria visualizzazione di un messaggio. Naturalmente la cosa sarà reciproca, non consentendo quindi di vedere quando il destinatario leggerà un messaggio inviatogli (alla pari di WhatsApp).

Purtroppo non sono state comunicate tempistiche in merito alla disponibilità di questa feature, ma non dovrebbe tardare molto alla pubblicazione di massa, data la fase di beta pressoché terminata.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Nato con il Pad in mano, al punto tale che la prima parola pronunciata è stata: "Woah!" in pieno stile Crash Bandicoot. Appassionato e curioso di tutto ciò che concerne il mondo videoludico. Amante dei titoli horror ed accumulatore di trofei compulsivo.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Samsung

Samsung Galaxy S24: trapela la data di presentazione e di uscita

Dopo la pubblicazione dei nuovi top di gamma di Apple, anche Samsung...

Su X aumentano i contenuti antisemiti, gli investitori e le major fuggono

X, conosciuto in precedenza come Twitter, sembra non riuscire proprio a trovare...

PlayStation 4 e PlayStation 5 non supporteranno più X (ex Twitter)

Da quando Elon Musk è diventato proprietario di X (conosciuto ai tempi come Twitter), il social network...

Meta lancia l’abbonamento mensile anti pubblicità per Instagram e Facebook

In un mondo sempre più denso di abbonamenti, anche Meta ha deciso...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2023 P.I. 02405950425