Instagram, che si prepara a festeggiare i suoi 15 anni, introduce una serie di novità ispirate a funzionalità già ben note agli utenti dei social network. L’app di condivisione di foto e video si arricchisce infatti di strumenti familiari, a partire da una nuova versione delle classiche “retweet”, un’inedita mappa social in stile Snapchat e una scheda “Amici” nella sezione Reels.
La novità principale riguarda l’introduzione della funzione Repost, che consente di ricondividere reel e post pubblici all’interno del proprio feed. Ogni repost comparirà anche in una nuova scheda dedicata sul profilo dell’utente, rendendo più semplice raccogliere e mostrare contenuti affini ai propri interessi. Gli utenti potranno anche aggiungere un commento personale tramite una “nuvoletta di pensiero”, mentre l’attribuzione del contenuto originale resterà sempre visibile.
Un’altra nuova funzionalità è Instagram Map, una mappa interattiva che permette di vedere dove stanno pubblicando i propri amici. L’opzione è attivabile su base volontaria e consente di condividere la propria posizione con contatti selezionati. La privacy resta centrale: è possibile disattivare la localizzazione in qualsiasi momento, e i genitori avranno la possibilità di gestire questa impostazione per gli account supervisionati.
Instagram introduce infine una nuova scheda Amici nella sezione Reels. Qui sarà possibile visualizzare contenuti pubblici con cui i propri contatti hanno interagito, nonché ricevere suggerimenti dai Blend attivati con altri utenti. L’obiettivo è favorire la scoperta e la condivisione di reel tra persone vicine, stimolando nuove conversazioni e interazioni. Dopo una fase di test limitata, la funzione è ora disponibile a livello globale.
Scrivi un commento