Home Web Microsoft Security Essentials: cambiare l’intervallo di aggiornamento

Microsoft Security Essentials: cambiare l’intervallo di aggiornamento

Microsoft Security Essentials (MSE) è un ottimo Antivirus gratuito sviluppato dalla Microsoft, ma il suo metodo di aggiornamento manuale può causare alcuni problemi. La definizione antivirus automatica si aggiorna ogni 24 ore ma potrebbero esserci utenti che per necessità hanno bisogno di aggiornarlo con una frequenza minore.

Ecco come cambiare l’intervallo di aggiornamento con un hack del registro:

  1. Accediamo all’editor del registro di sistema dal menu Start, digitando “regedit” nella barra di ricerca veloce e premiamo il tasto invio
  2. Troviamo questa chiave HKEY_LOCAL_MACHINE/ SOFTWARE/ Microsoft/ Microsoft Antimalware/ Signature Updates
  3. Facciamo click con il tasto destro del mouse sulla chiave Signature Updates e selezioniamo la voce Autorizzazioni
  4. Clicchiamo sul tasto Avanzate, selezionando la scheda Proprietario e facciamo un click su Administrators e su OK.
  5. Clicchiamo su Administrators nella finestra delle Autorizzazioni, e spuntiamo la voce “Controllo completo” in modo da acquisire i permessi necessari alla modifica della chiave di registro
  6. A questo punto, sulla destra dell’editor facciamo doppio click su SignatureUpdateInterval e digitiamo il numero delle ore che si vuole far passare tra ogni aggiornamento di Microsoft Security Essentials.
Attenzione, questa operazione va ripetuta ogni volta che il programma Microsoft Security Essentials si aggiorna (non le definizioni).

Scritto da
Federico "Blue" Marchetti

Press play on tape: cresciuto a suon di C64 e Coin-op, mi diverto a seguire l'evoluzione videoludica next-gen.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Come rendere un viaggio interessante se non si ha compagnia?

Molte persone rinunciano a viaggiare semplicemente perché non hanno nessuno con cui...

Instagram si rinnova: arrivano i repost, la mappa social e una scheda dedicata agli amici

Instagram, che si prepara a festeggiare i suoi 15 anni, introduce una...

Spotify alza i prezzi degli abbonamenti Premium in Italia

Spotify ha ufficializzato un nuovo aumento dei prezzi per gli abbonamenti Premium...

Temu finisce nel mirino dell’Unione Europea per pratiche scorrette

Forse i reel sulle offerte incredibili di Temu non erano poi così...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425