Windows 11 Logo
Home Web Windows 11 24H2: bug Auto HDR manda in crash i Videogiochi

Windows 11 24H2: bug Auto HDR manda in crash i Videogiochi

Amici gamer, sembra che l’ultimo aggiornamento di Windows 11, denominato 24H2, abbia un bug parecchio fastidioso che sta mettendo a dura prova le nostre sessioni di gioco. Il colpevole? Nientemeno che l’Auto HDR, una feature pensata per migliorare la resa cromatica dei nostri titoli preferiti.

Cos’è l’Auto HDR e perché è importante?

Per chi non lo sapesse, l’Auto HDR è una chicca di Windows 11 che trasforma automaticamente i contenuti SDR (Standard Dynamic Range), lo standard di visualizzazione più comune, in HDR (High Dynamic Range), promettendo colori più vividi e una gamma dinamica più ampia. In pratica, un boost visivo non indifferente.

Il Bug riscontrato

Purtroppo, con l’aggiornamento 24H2, qualcosa è andato storto. Microsoft stessa ha confermato che l’Auto HDR sta causando problemi di visualizzazione dei colori nei giochi e, cosa ancora peggiore, sta mandando in crash alcune applicazioni. Proprio così, crash improvvisi e senza apparenti motivazioni.

Sembra che il problema non sia isolato. Diversi utenti hanno riscontrato crash in titoli come Call of Duty, Assassin’s Creed Valhalla, Origins, Far Cry e Need for Speed Unbound. Immaginate la frustrazione di essere nel pieno dell’azione e ritrovarsi con il gioco piantato!

Come risolvere

Microsoft è a conoscenza del problema e ha bloccato l’aggiornamento sui PC con Auto HDR attivo. Quindi, se non vedete l’aggiornamento 24H2, probabilmente è proprio per questo motivo. L’azienda sconsiglia vivamente l’installazione manuale tramite Media Creation Tool o ISO di Windows 11 a meno che non disabilitiate l’Auto HDR.

Per continuare a giocare senza problemi con Windows 11 24H2, la soluzione temporanea è disattivare l’Auto HDR. Ecco come fare:

  • Andate su Impostazioni > Sistema > Schermo e selezionate Grafica.
  • Disattivate Auto HDR per tutti i giochi.
  • Assicuratevi che Windows sia configurato per utilizzare le Impostazioni Predefinite.

Un Consiglio Extra: Potete disattivare l’Auto HDR anche per singoli giochi, selezionando le impostazioni personalizzate per le app e scegliendo il titolo desiderato.

Non Solo Auto HDR: Anche Altri Bug in Circolazione

Come se non bastasse, il Windows 11 24H2 sembra avere anche altri problemi, tra cui la scomparsa del cursore del mouse, problemi di performance e il menu di Esplora File che compare fuori dalla finestra. Insomma, un aggiornamento un po’ problematico. Microsoft ha assicurato di essere al lavoro su una patch risolutiva. Nel frattempo, vi consigliamo di seguire le nostre indicazioni per evitare spiacevoli sorprese. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.

Scritto da
Federico "Blue" Marchetti

Press play on tape: cresciuto a suon di C64 e Coin-op, mi diverto a seguire l'evoluzione videoludica next-gen.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Donald Trump chiede lo stop alla legge che potrebbe chiudere TikTok negli USA

Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti per un secondo mandato, ha...

VPN per giocare online: serve davvero?

L’utilizzo di una VPN per giocare può comportare diversi impatti sull’esperienza di...

Piclumen: strumenti AI per la generazione di immagini con prompt online

PicLumen è una innovativa piattaforma online che sta trasformando il mondo dell’editing...

AIEASE: editing fotografico facile con l’intelligenza artificiale

AIEASE offre una serie di strumenti per il fotoritocco che sfruttano l’intelligenza...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425