Home Videogiochi News Jim Ryan alla FTC: “Xbox molto forte in USA, Activision? Niente collaborazioni, ecco perché”

Jim Ryan alla FTC: “Xbox molto forte in USA, Activision? Niente collaborazioni, ecco perché”

Ricomincia oggi il processo della FTC contro Microsoft, nel quale l’agenzia antitrust americana vuole opporsi all’acquisizione di Activision Blizzard King.

Dopo le rivelazioni dei giorni scorsi, con le dichiarazioni di Todd Howard e Phil Spencer riguardo alcune produzioni come Indiana Jones e The Elder Scrolls 6, o la scarsa percezione da parte della FTC di una concorrente come Switch, quest’oggi tocca a Jim Ryan rispondere alle domande, insieme ad alcuni esecutivi di Nvidia e altri analisti di cui vi riporteremo le dichiarazioni nelle prossime ore.

Il primo a parlare è proprio il boss di PlayStation, Jim Ryan, che ha iniziato cercando di smontare alcune recenti dichiarazioni di Spencer. Sebbene il capo di Xbox abbia ribadito anche nei giorni scorsi che Microsoft ha poco potere nel mercato del gaming, Ryan ha spiegato che la piattaforma verdecrociata possiede una grande influenza sul pubblico americano, questo grazie soprattutto ai titoli multiplayer online (CharlieIntel ha trascritto ciò che sta emergendo dall’udienza del tribunale):

Jim Ryan di Sony afferma di ritenere che i giochi multiplayer online e i titoli sparatutto siano più popolari negli Stati Uniti rispetto al resto del mondo, afferma che Xbox ha popolarità negli Stati Uniti a causa dei giochi online.

Non senza ricordare i casi di Starfield e The Elder Scrolls 6, i quali per ammissione stessa di Bethesda erano inizialmente multipiattaforma (“si aspettavano che Elders Scroll 6 e Starfield fossero disponibili su PlayStation, ma dopo la chiusura dell’acquisizione di Microsoft, non lo sarebbero più state”, anche se il caso di TES 6 è ancora tutto in discussione), Ryan ha poi offerto alcuni dettagli sulla collaborazione con Activision, che dovrà venire meno nel momento di un’acquisizione.

Il capo di PlayStation ha infatti rivelato che Activision, grazie al legame che ha unito Sony e il publisher americano per Call of Duty nell’ultimo decennio, ha aiutato lo sviluppo delle caratteristiche uniche di DualSense, il controller di PS5. Una collaborazione di questo tipo non potrà più accadere, spiega Ryan, nel momento in cui Activision diventerà di proprietà di un diretto concorrente di Sony:

Jim Ryan afferma che gli sviluppatori di Activision hanno aiutato a mettere a punto il controller tattile PS5, e afferma che questa collaborazione avviene solo con sviluppatori non di proprietà di un concorrente.

Questo spiega anche le dichiarazioni dello stesso Ryan alcuni giorni fa, quando il dirigente spiegò che Sony non potrà fornire ad Activision le specifiche di PlayStation 6 in caso di acquisizione.

A proposito di Starfield e Redfall, tuttavia, Ryan si è detto dispiaciuto per i cambi in corsa (i due progetti erano inizialmente multipiattaforma), ma non ritiene che queste decisioni di Microsoft prese dopo l’acquisizione siano anti-concorrenziali.

LEGGI ANCHE: FTC VS MICROSOFT, LE NOTIZIE FLASH

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Uncharted 5 si farà? I fan, intanto, sognano i protagonisti

Con molta probabilità, PlayStation 5 non vedrà l’arrivo di un nuovo capitolo...

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Si, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora in sviluppo

È passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento significativo sul remake di...

inZOI mostra la metropoli di Dowon City in un nuovo trailer

inZOI, il nuovo gioco di simulazione di vita sviluppato da inZOI Studio...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425