Home Cinema Il regista di Aladdin e La Sirenetta consiglia Disney: “Meno messaggi politici, più storie”

Il regista di Aladdin e La Sirenetta consiglia Disney: “Meno messaggi politici, più storie”

Se già Bob Iger, CEO di Disney, ha delineato un quadro per la compagnia che va verso un ritorno all’intrattenimento puro, oggi arriva anche un’altra autorevole voce a consigliare la major di Topolino in questo non facile momento.

Il regista John Musker, che per Disney ha diretto alcuni indimenticabili lungometraggi animati come La Sirenetta, Aladdin ed Hercules, ha criticato la Walt Disney Company per aver dato priorità ai messaggi politici rispetto alla storia nei suoi film recenti.

“Penso che debbano fare una correzione di rotta in termini di messa in secondo piano del messaggio, dietro l’intrattenimento, una storia avvincente e personaggi coinvolgenti”, ha detto Musker  all’outlet spagnolo El País all’Animayo International Summit di quest’anno a Gran Canaria, Spagna.

“I classici film Disney non iniziavano cercando di trasmettere un messaggio. Volevano che tu fossi coinvolto nei personaggi, nella storia e nel mondo, e penso che questo sia ancora il nocciolo della questione”, ha aggiunto Musker. “Non devi escludere i tuoi obiettivi, ma devi prima creare personaggi con cui simpatizzi e che siano avvincenti.”

Musker ha collaborato con il collega regista Ron Clements a diversi film d’animazione Disney, tra cui Basil l’investigatopo, Il pianeta del tesoro e Oceania. Musker e Clements hanno anche diretto La principessa e il ranocchio del 2009, che ha ricevuto un’accoglienza mista per la rappresentazione della prima principessa afroamericana della storia Disney.

“Non stavamo cercando di essere woke, anche se capisco le critiche”, ha detto Musker parlando del film. 

Il regista di cartoni animati ha poi condiviso i suoi pensieri sui remake live-action della Disney. “Le aziende si chiedono sempre: ‘Come possiamo ridurre il rischio? A loro piace questo, vero? Lo rifaremo e glielo venderemo in una forma diversa’. Oppure pensano: ‘Beh, potremmo migliorarlo.'”

Musker cita in particolare l’adattamento live-action de La Sirenetta del 2023 diretto da Rob Marshall, affermando che il remake ha mancato il punto dell’originale pellicola:

Non hanno interpretato la storia padre-figlia, e quello era il cuore del film, in un certo senso. E il granchio: potresti guardare gli animali vivi in ​​uno zoo e avrebbero espressioni più vere, come anche in Il Re Leone.

Fonte

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Al box office vince Di Caprio: Una battaglia dopo l’altra debutta al primo posto

Ed è un’altra bella notizia per Warner Bros., che dopo un avvio...

Hollywood attori AI - Tilly Norwood

Hollywood apre le porte ai primi attori AI

Eh già, a quanto pare gli attori creati interamente dall’intelligenza artificiale sono...

Jeremy Strong sarà Mark Zuckerberg in The Social Reckoning, sequel di The Social Network

The Social Reckoning, sequel di The Social Network, arriverà al cinema il...

Cat’s Eye – Occhi di Gatto torna con una nuova serie anime, da oggi su Disney+!

È disponibile da oggi, venerdì 26 settembre, in esclusiva su Disney+ la...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425