Home Videogiochi News Steam: i controller sono sempre più utilizzati, Valve rilascia un aggiornamento sul supporto

Steam: i controller sono sempre più utilizzati, Valve rilascia un aggiornamento sul supporto

Che anche su PC i controller stiano spopolando ultimamente è un dato di fatto, e proprio per questo la più grande piattaforma della Master Race ha deciso di rilasciare una piccola nota di aggiornamento all’interno del proprio blog.

Steam ha infatti condiviso alcune informazioni sia dal punto di vista statistico e sia dal lato informativo per ciò che concerne i vari controller utilizzati dagli utenti, dimostrando ancora una volta che Valve ha intenzione di migliorare sempre di più l’esperienza di gioco con questi hardware. Innanzitutto la casa di Gabe Newell fa sapere che dal 2018, l‘utilizzo medio giornaliero dei controller è triplicato, passando da circa il 5% al 15%. In questo periodo, il panorama dei controller è cambiato nel seguente modo: nel 59% delle sessioni sono utilizzati i controller Xbox, nel 26% sono utilizzati i controller PlayStation e nel 10% si utilizzano gli Steam Deck.

In ragione del loro crescente utilizzo, il team di Steam ha lavorato senza sosta per migliorare e aggiungere funzionalità al fine di migliorare l’esperienza con i controller per questi giocatori. Ecco alcune delle nuove funzionalità che sono state recentemente immesse sulla piattaforma per gli utilizzatori di Steam Input e dei controller:

  • Modalità Big Picture aggiornata

    – il modo di interagire con i controller su Steam è stato completamente rinnovato, portando l’esperienza dell’utente di Steam Deck sul grande schermo.

  • Nuovo configuratore del controller

    – abbiamo ripensato e semplificato il configuratore.

  • Mira con il giroscopio

    – abbiamo rivisitato e migliorato l’esperienza per i controller con il giroscopio e implementato la funzionalità “levetta visuale” su Steam Input.

  • Menu virtuali

    – abbiamo aggiunto il supporto al client desktop.

  • Supporto per i controller PlayStation

    – abbiamo collaborato con Sony per migliorare il supporto per i controller PlayStation, compresi i DualSense Edge. Inoltre, ora sono automaticamente supportati i futuri controller di terze parti autorizzati per PlayStation.

  • Supporto per i controller Xbox

    – abbiamo rilasciato un driver per Windows che consente una migliore compatibilità con i controller Xbox One, compresi i pulsanti posteriori dei controller Xbox Elite.

Uno dei vantaggi di Steam Input è che quando viene implementato in un gioco, i giocatori possono utilizzare uno qualsiasi degli oltre 300 controller supportati per giocare. Recentemente, Valve ha anche aggiunto il supporto per il nuovo “HORIPAD per Steam” (disponibile in Giappone entro la fine dell’estate).

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: ecco la prima lista di titoli compatibili con GameShare

Una delle novità più interessanti annunciate per Nintendo Switch 2 è GameShare,...

A Qualcuno Piace Indie | Giugno 2025

Eccoci ad un nuovo appuntamento della nostra rubrica mensile A Qualcuno Piace...

Il nuovo trailer di Shinobi: Art of Vengeance si concentra sul combattimento

SEGA e Lizardcube hanno rivelato un nuovo trailer di SHINOBI: Art of...

SEGA ha svelato Sonic Blitz: il nuovo card game mobile sviluppato da Rovio

Dopo mesi di indiscrezioni, SEGA ha finalmente tolto il velo su Sonic...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425