Home Videogiochi News Molti dipendenti di Kadokawa sembrerebbero felici per l’acquisizione da parte di Sony

Molti dipendenti di Kadokawa sembrerebbero felici per l’acquisizione da parte di Sony

La possibile acquisizione di Kadokawa da parte di Sony sta generando un acceso dibattito, diviso tra entusiasmo e scetticismo. Secondo quanto riportato dalla testata giapponese Bunshun, l’idea di questo accordo è accolta con favore da molti dipendenti di Kadokawa, delusi dalla leadership attuale e speranzosi in un rinnovamento aziendale.

Uno dei principali fattori che alimentano il malcontento è il grave cyberattacco subito da Kadokawa. L’incidente ha portato al furto di 1,5 TB di dati, incluse informazioni personali dei dipendenti, ma ciò che ha suscitato maggiore indignazione è stata la reazione considerata inadeguata del CEO Takeshi Natsuno. La sua mancata presenza pubblica e l’assenza di una conferenza stampa per rassicurare i dipendenti hanno fatto crescere il senso di sfiducia nei confronti della leadership.

A tal proposito, un dipendente senior ha dichiarato:

Le persone attorno a me sono entusiaste per la prospettiva di un’acquisizione da parte di Sony. Questo perché c’è un certo numero di dipendenti che sono insoddisfatti dell’amministrazione di Natsuno, che non si è nemmeno preoccupata di tenere una conferenza stampa dopo che le informazioni personali delle persone sono trapelate nel cyberattacco. Si aspettano che se Sony dovesse acquisire la società, si sbarazzerebbe prima del presidente.

Anche il precedente CEO e membro della famiglia fondatrice, Tsuguhiko Kadokawa, ha affermato di essere sorpreso ma positivo.

Non tutti, però, condividono questo entusiasmo. L’analista di mercato Takahiro Suzuki ha messo in guardia dai rischi di un’acquisizione, affermando che Kadokawa potrebbe perdere la sua indipendenza creativa e subire una maggiore rigidità nella gestione:

Kadokawa perderà la sua indipendenza e la gestione diventerà più rigida. Se vogliono continuare a sviluppare il loro business liberamente come hanno fatto finora, l’acquisizione sarebbe una cattiva scelta. Dovrebbero essere preparati a vedere sotto la lente di ingrandimento le pubblicazioni che non portano alla creazione di IP.

Le negoziazioni tra Sony e Kadokawa, iniziate ufficialmente il mese scorso, sembrano essere il culmine di anni di trattative informali. Nonostante l’assenza di un accordo definitivo, i mercati finanziari hanno reagito positivamente, interpretando questa possibile acquisizione come un segnale di trasformazione per entrambe le aziende.

Scritto da
Manuel Salvetti

Storico e docente in discipline umanistiche, coltivo sin dall'infanzia una profonda passione per i videogiochi e il volontariato. Mi affascinano titoli di ogni genere, in particolare quelli a tema storico e sportivo. Inoltre, sono un grande appassionato di Star Wars e dedico molto tempo alla ricerca di nuove informazioni, curiosità e approfondimenti per comprendere le vie della Forza

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Battlefield 6, il nuovo trailer live-action lancia una frecciata a Call of Duty

Il più recente trailer live-action di Battlefield 6 ha acceso il dibattito...

Silent Hill f | Guida: come ottenere tutti i finali

Ci sono cinque finali in Silent Hill f, e se volete sapere...

PlayStation: la portatile in arrivo con PS6 potrebbe costare meno del previsto

Sony si prepara a fare il suo ritorno nel settore delle console...

Square Enix ha svelato i gadget esclusivi per la mostra del 25° anniversario di Final Fantasy 9

In vista dell’apertura della mostra dedicata al 25° anniversario di Final Fantasy...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425