Home Cinema Netflix sta lavorando al remake di Cujo, dal romanzo di Stephen King

Netflix sta lavorando al remake di Cujo, dal romanzo di Stephen King

Netflix ha dato il via libera al reboot cinematografico del romanzo Cujo di Stephen King. A confermarlo è The Hollywood Reporter.

Roy Lee produrrà il remake della storia horror su una madre e un figlio che combattono contro un cane rabbioso mentre sono intrappolati nella loro auto. Cujo è stato adattato per la prima volta dall’omonimo romanzo horror psicologico di King del 1981.

Nel film del 1983 Cujo, una madre, Donna (Dee Wallace), e suo figlio Tad (Danny Pintauro) entrano in contatto con Cujo e devono lottare per la loro vita. I romanzi di King, a partire da Carrie del 1976, sono stati a lungo scelti da Hollywood per adattamenti cinematografici.

Cujo si unisce ad altri progetti basati sui romanzi di King. Lionsgate ha acquisito i diritti del romanzo distopico La lunga marcia, del 1979, mentre HBO distribuirà quest’anno la serie tv prequel It: Welcome to Derry.

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Dai produttori di Flow, ecco il primo trailer di Scirocco e il regno dei venti

È arrivato oggi il primo trailer di Scirocco e il regno dei...

Elio, Hellboy e le altre novità home video di ottobre di Eagle Pictures

In arrivo nel mese di ottobre nuove, imperdibili uscite Home Video grazie a Eagle Pictures:...

Al box office vince Di Caprio: Una battaglia dopo l’altra debutta al primo posto

Ed è un’altra bella notizia per Warner Bros., che dopo un avvio...

Hollywood attori AI - Tilly Norwood

Hollywood apre le porte ai primi attori AI

Eh già, a quanto pare gli attori creati interamente dall’intelligenza artificiale sono...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425