Mentre è partita la produzione di Avengers: Doomsday, il primo grande evento che porterà a compimento la Multiverse Saga del MCU, ora gli occhi dei fan sono puntati su Thunderbolts*, in uscita il 30 aprile al cinema.
In Thunderbolts*, i Marvel Studios riuniscono una insolita squadra di antieroi: Yelena Belova, Bucky Barnes, Red Guardian, Ghost, Taskmaster e John Walker, oltre all’enigmatico Bob – i fan dei fumetti sapranno bene a chi ci stiamo riferendo. Dietro questa stramba squadra si cela Valentina Allegra De Fontaine, una figura che il MCU ha già avuto modo di approfondire in varie occasioni negli ultimi anni ma i cui veri intenti sono ancora perlopiù oscuri.
Come sempre, siamo qui per segnalarvi quali sono i film e le serie più importanti da vedere (o rivedere) per arrivare pronti a Thunderbolts*, che presenterà un cast estremamente variegato in fatto di personaggi coinvolti.
Ant-Man and the Wasp
La visione di Ant-Man and the Wasp è consigliata solo per un motivo: è qui che compare per la prima volta (e finora unica, perlomeno in live action) Ava Starr, anche conosciuta come Ghost (Hannah John-Kamen).
A seguito degli Accordi di Sokovia, Scott Lang (Paul Rudd) è agli arresti domiciliari, ma poco importa a Hank Pym (Michael Douglas) e sua figlia Hope Van Dyne (Evangeline Lilly): i due stanno costruendo un ponte per il Regno Quantico, per cercare di riportare a casa la scomparsa Janet. Il progetto scientifico di Pym è però finito nel mirino sia del criminale Sonny Burch (Walton Goggins), sia di un misterioso essere umano capace di rendersi intangibile, noto come Ghost. In qualche modo, sembra avere a che fare proprio con il Regno Quantico.
Avengers: Endgame
Endgame fu la chiusura della Infinity Saga iniziata anni prima dal MCU (salvo poi Spider-Man: Far From Home, distribuito poco dopo la sua uscita), mettendo non solo gli eroi di fronte a una missione follemente assurda, ma anche l’intero multiverso di fronte a conseguenze che forse nessuno avrebbe mai potuto immaginare. Si tratta inoltre del capitolo finale nella storia degli Avengers, che da quel momento in poi non esistono più nel MCU.
Ancora sconvolti per non essere riusciti a fermare Thanos, gli Avengers rintracciano il folle titano, il quale ha però distrutto le Gemme dell’Infinito rendendole inutilizzabili. Cinque anni dopo, gli Avengers si sono ormai divisi, anche se alcuni di loro non hanno perso la speranza. Tony Stark, una sera, riesce a trovare la via per rimettere le cose a posto: un pericoloso viaggio nel tempo per recuperare le Gemme, portarle nel presente e annullare gli effetti del Blip. C’è però un rischio: se la missione non avrà successo, da questo viaggio potrebbero nascere imprevedibili ramificazioni delle linee temporali…
The Falcon and the Winter Soldier
Lanciata nel 2021 e costretta a numerosi cambiamenti in corsa per riscritture e reshoot a causa della pandemia, The Falcon and the Winter Soldier ha portato Sam Wilson e Bucky verso ruoli più importanti rispetto a quello di spalla che avevano sempre avuto.
Dopo gli eventi di Endgame, Sam è indeciso se prendere in eredità lo scudo Captain America, lasciando che il governo lo assegni a John Walker (Wyatt Russell). Bucky, intanto, cerca di redimersi dal suo passato oscuro quando era noto come Winter Soldier. Le cose cambiano però quando sulla scena globale irrompono i Flag Smashers, un gruppo radicale che vuole un mondo senza confini nazionali. Sam sarà così costretto non solo a collaborare con l’improbabile alleato Zemo (Daniel Bruhl), ma anche a fare i conti con il peso delle responsabilità, incontrando un mondo che affronta razzismo, identità ed eredità pesanti.
Black Widow
Primo film del MCU a essere distribuito dopo Spider-Man: Far From Home (finale della Fase 3) e soprattutto dopo lo scoppio della pandemia, Black Widow soffre di importanti problemi, sia a livello narrativo che tecnico, almeno in parte dovuti alle straordinarie circostanze nelle quali la sua produzione è rimasta coinvolta. Impossibile evitarne però la visione, pensando in chiave Thunderbolts*, in quanto qui compaiono tre di quelli che saranno i protagonisti del film.
Dopo la Guerra Civile degli Avengers, Natasha Romanoff (Scarlett Johansson) si rifugia in Norvegia per fuggire dai riflettori, ma il passato bussa subito alla sua porta. Taskmaster, un mercenario inarrestabile che intende completare la sua missione, ritiene che Natasha custodisca un antidoto che consentirebbe alle Vedove Nere del KGB di liberarsi dal controllo mentale di Dreykov (Rey Winstone), inviatole da Yelena Belova (Florence Pugh). Insieme, le due torneranno là dove la loro famiglia si era formata, andando anche a liberare di prigione il leggendario Red Guardian, nome da battaglia di Alexei Shostakov (David Harbour).
Bonus: Hawkeye
La serie Hawkeye con Jeremy Rennery nei panni di Clint Barton e Hailee Steinfeld in quelli di Kate Bishop potrebbe non essere così importante nella macrotrama di Thunderbolts*, tuttavia è qui che per la prima volta dopo Black Widow ricompare Yelena Belova (Florence Pugh), intrecciando così la storia della serie con quella di Valentina Allegra De Fontaine (Julia Louis-Dreyfus).
Clint Barton sperava di essersi lasciato alle spalle la carriera da supereroe dopo Endgame, ma deve tornare in azione quando la criminalità organizzata rischia di mettere le mani su alcuni oggetti appartenuti agli Avengers. Non solo, perché una sua grande fan, Kate Bishop, vuole emulare a tutti i costi Occhio di Falco, rischiando di mettersi in pericolo. Le strade di Clint e Kate si incontrano così per le strade di New York, senza sapere che dietro a tutto questo si sta nascondendo uno dei più potenti boss del crimine di tutti i tempi.
Scrivi un commento