Manca sempre meno al debutto di Mario Kart World, attesissimo nuovo capitolo della serie in uscita insieme a Nintendo Switch 2.
Si tratta del sequel di Mario Kart 8 Deluxe, uno dei videogiochi più venduti di sempre: inutile dire, insomma, che l’aspettativa per questo nuovo capitolo sia alle stelle!
Vediamo insieme tutto quello che sappiamo su Mario Kart World.
Mario Kart World – Data di uscita e piattaforme
Mario Kart World sarà disponibile al lancio di Nintendo Switch 2, vale a dire il 5 giugno 2025. Il gioco è un’esclusiva per Switch 2, il che significa che non sarà giocabile sulla console Switch di passata generazione.
Vale la pena ricordare che Mario Kart World ha generato diverse discussioni per quanto riguarda il prezzo di lancio. Mentre la versione digitale del gioco sarà venduta a 80€, la versione fisica costerà 90€, ufficializzando così un nuovo aumento di prezzo per i videogiochi.
Mario Kart World – I piloti
Come da tradizione, Mario Kart World presenterà un ricchissimo cast di piloti con oltre 50 personaggi, tutti provenienti dall’universo della serie Super Mario. Potrebbero non mancare alcune sorprese in futuro, come personaggi aggiuntivi in quello che sicuramente sarà un ricco supporto post-lancio per il gioco, ma ecco tutti quelli confermati finora:
- Mario
- Luigi
- Peach
- Daisy
- Rosalina
- Yoshi
- Toad
- Toadette
- Bowser
- Bowser Jr.
- Wario
- Waluigi
- Donkey Kong
- King Boo
- Birdo
- Shy Guy
- Lakitu
- Koopa Troopa
- Dry Bones
- Nabbit
- Wiggler
- Hammer Bro
- Cataquack
- Charging Chuck
- Cheep Cheep
- Conkdor
- Coin Coffer
- Dolphin
- Spike
- Snowman
- Peepa
- Pokey
- Monty Mole
- Pianta
- Piranha Plant
- Sidestepper
- Stingby (Bee)
- Swooper
- Rocky Wrench
- Moo Moo (Cow)
- Penguin
- Rospicciolo
- Tantatalpa
- Ruboniglio
- Martelkoopa
- Plakkoopa
- Delfì
- Spunzo
- Palmense
- Zarbipas
- Paltrak
- Butitine
- Bill Dozer
- Baby Mario
- Baby Luigi
- Baby Peach
- Baby Daisy
- Baby Rosalina
Mario Kart World – Gameplay
Mario Kart World mantiene la sua formula di videogioco racing arcade a bordo dei kart, anche se rappresenta un’evoluzione significativa della celebre serie targata Nintendo. Il gioco espande il classico gameplay di gare sulle quattro ruote in circuiti spettacolari e coloratissimi con nuove modalità, un sistema di progressione più profondo e un mondo più aperto, offrendo sia ai veterani che ai nuovi giocatori un’esperienza fresca e coinvolgente.
Il nucleo del gameplay resta fedele alle origini: gare su kart attraverso circuiti colorati e pieni di ostacoli, con oggetti da raccogliere per ostacolare gli avversari o ottenere vantaggi. Tuttavia, Mario Kart World introduce un’ampia modalità World Tour in cui i giocatori viaggiano attraverso diverse regioni tematiche, con percorsi ispirati a luoghi reali e a mondi iconici Nintendo. Ogni regione comprende gare, sfide secondarie e missioni in stile free roaming, dove i giocatori possono esplorare liberamente, raccogliere oggetti e scoprire segreti.
Graficamente, il titolo sfrutterà la potenza della nuova console per offrire circuiti dinamici, effetti atmosferici in tempo reale e ricchi dettagli ambientali ricchi, il tutto accompagnato da una colonna sonora sempre vivace e intrattenente.
Mario Kart World – Novità rispetto ai precedenti capitoli
La più grande novità di MK World è rappresentato ovviamente dall’open world liberamente esplorabile, di cui abbiamo appena parlato, ma non si tratta dell’unica innovazione rispetto al passato.
Due saranno le modalità più attese, vale a dire Grand Prix e Knockout Tour. Nei Grand Prix, fino a 24 giocatori gareggiano su un totale di 4 circuiti, ma la vera novità è che i piloti dovranno raggiungere fisicamente la gara successiva per proseguire nel GP.
Knockout Tour è simile, ma solo i più forti sopravviveranno: si tratta infatti di una sorta di modalità a eliminazione, una battle royale lungo percorsi dell’open world di MKW che consente ai giocatori di avanzare solo se il piazzamento in gara rientra nei limiti imposti. L’ottava posizione viene eliminata e voi siete retrocessi al nono posto? Abbiamo una brutta notizia per voi…
Nintendo ha poi posto l’accento sulla presenza di tante modalità in Mario Kart World. Oltre a quelle già citate, troviamo anche Time Trials, che come suggerisce il nome è una corsa a tempo dove stabilire record; VS Race, dove potremo personalizzare le gare e costruire interi gran premi attraverso la mappa di gioco per sessioni inedite con gli amici; Teams, dove si andranno a creare vere e proprie scuderie dove i piloti lavorano anche in squadra lungo le gare per accumulare punti.
Vale la pena citare anche la nuova meccanica di movimento Charge Jump, che consente di ottenere un piccolo boost di salto caricando il kart correndo.
Questa particolare meccanica avrà effetto anche sui salti, poiché il boost ottenuto si applicherà appunto a un salto potenziato. Potremo sfruttarlo così per evitare attacchi nemici all’ultimo secondo, saltare ostacoli, salire sui guardrail e scivolare su di essi, o addirittura correre per un breve periodo sulle pareti, cambiando il nostro modo di correre e pensare.
Mario Kart World – Modalità online
Mario Kart World introdurrà una modalità online ricca e innovativa, sfruttando appieno le capacità di Nintendo Switch 2. Il gioco supporterà fino a 24 giocatori online in una singola gara, raddoppiando la capacità rispetto ai titoli precedenti della serie.
Giochi simili a Mario Kart World
Il genere racing arcade che Mario Kart ha inaugurato ha dato vita a tantissimi emuli. Ovviamente, il primo pensiero per quanto riguarda giochi simili va a Mario Kart 8 Deluxe, ma considerando quanto il gioco ha venduto, risulta difficile pensare che qualcuno di realmente interessato non abbia mai avuto contatti con l’esplosivo gioco per Switch 1.
Un consiglio che ci sentiamo di fare è sicuramente Crash Team Racing: Nitro-Fueled, remake ampliato dell’originale CTR del 1999 realizzato da Beenox. I server online non sono particolarmente popolati al giorno d’oggi (sono passati quasi 6 anni dal lancio del remake), ma si tratta di un gioco a dir poco spettacolare e ricchissimo di contenuti.
Restando in ambiti simili, segnaliamo anche Sonic All-Stars Racing Transformed Collection e Nickelodeon Kart Racers 2: Grand Prix. Se invece siete appassionati dei giochi di corse in generale, è da poco arrivato su PS5 Forza Horizon 5, uno dei migliori racing di questa generazione.
Scrivi un commento