Non si f*tte con Nintendo.
La grande N ha recentemente aggiornato il suo Contratto d’Uso dell’Account per fornire un avvertimento più severo a coloro che “aggirano, modificano, decifrano, vanificano” o “manomettono” i propri giochi. In poche parole, si tratta di un’ulteriore mossa di Nintendo per contrastare il fenomeno della pirateria, che da ora potrebbe portare al blocco totale della vostra console.
Questo è quanto emerge dall’ultima newsletter Game File di Stephen Totilo, che conferma che la formulazione delle Condizioni d’uso di Nintendo è stata notevolmente ampliata, fornendo di fatto più informazioni su cosa costituisca un’azione illecita e le potenziali conseguenze.
Ecco la formulazione originale, in vigore da aprile 2021:
Non è consentito noleggiare, affittare, concedere in sublicenza, pubblicare, copiare, modificare, adattare, tradurre, sottoporre a reverse engineering, decompilare o disassemblare tutti o parte dei Servizi dell’account Nintendo senza il consenso scritto di Nintendo o salvo quanto espressamente consentito dalla legge applicabile.
Ed ecco invece la versione aggiornata:
Senza limitazioni, accetti di non poter (a) pubblicare, copiare, modificare, sottoporre a reverse engineering, concedere in leasing, noleggiare, decompilare, disassemblare, distribuire, offrire in vendita o creare opere derivate di alcuna parte dei Servizi Account Nintendo; (b) aggirare, modificare, decifrare, disabilitare, manomettere o altrimenti eludere alcuna delle funzioni o protezioni dei Servizi Account Nintendo, incluso tramite l’uso di hardware o software che ne impedisca il funzionamento in modo non conforme alla documentazione e all’uso previsto; (c) ottenere, installare o utilizzare copie non autorizzate dei Servizi Account Nintendo; o (d) sfruttare i Servizi Account Nintendo in modo diverso dall’utilizzarli in conformità alla documentazione applicabile e all’uso previsto, in ciascun caso, senza il consenso scritto o l’espressa autorizzazione di Nintendo, o salvo quanto diversamente espressamente consentito dalla legge applicabile. Riconosci che, in caso di mancato rispetto delle restrizioni di cui sopra, Nintendo potrà rendere i Servizi Account Nintendo e/o il dispositivo Nintendo applicabile permanentemente inutilizzabili, in tutto o in parte.
Sembra quindi che Nintendo voglia inasprire le pene per i trasgressori, proprio in vista dell’arrivo di Switch 2 e del rinnovamento dell’infrastruttura online.
L’azienda ha anche recentemente confermato che potrebbe monitorare e raccogliere dati dalle sessioni di GameChat sul suo hardware di prossima uscita tramite l’informativa sulla privacy aggiornata, per tutelare gli utenti.
A proposito, sapete che Switch 2 costerà parecchio? Non preoccupatevi, perché Nintendo ha la soluzione per voi: comprate Switch 1. Sì, lo hanno detto davvero.
Scrivi un commento