Home Videogiochi News Moon Studios a rischio chiusura? No Rest for the Wicked sembra stia facendo più danni che altro

Moon Studios a rischio chiusura? No Rest for the Wicked sembra stia facendo più danni che altro

Il caso di No Rest for the Wicked sembra essere l’emblema di ciò che non va nell’industria di oggi: gli sviluppatori si affidano a un unico, grande progetto, e se questo va male son dolori.

Da un paio di mesi, Moon Studios ha acquistato i diritti del suo ultimo videogioco, No Rest for the Wicked, rendendosi così del tutto indipendente da Take-Two Interactive.

“Dopo qualche riflessione, abbiamo visto un’opportunità. Dopo mesi di trattative, abbiamo raggiunto un accordo per riacquistare i diritti di pubblicazione di No Rest for the Wicked, in modo che Moon Studios potesse diventare completamente indipendente”, aveva dichiarato il team in una nota. Da allora, però, le cose sembrano essere cambiate in peggio.

No Rest for the Wicked, che oggi, ricordiamo, è ancora in accesso anticipato, non è mai riuscito a diventare il fenomeno che i creatori di Ori speravano. A giudicare dalle parole di Thomas Mahler, il fondatore di Moon Studios, sembra però che la situazione all’interno dello studio sia molto più grave del previsto, e che esista il rischio di una chiusura di Moon Studios. La colpa? Secondo Mahler, è da ricercare nelle numerose recensioni negative di No Rest for the Wicked che gli utenti non hanno mai aggiornato.

“Le persone pensano che scherzi quando chiedo recensioni positive, perché nella testa della gente c’è sempre un grosso publisher sullo sfondo che copre i costi”, ha scritto Mahler. “Gente, se scrivete qui e vi state divertendo con Wicked e siete ansiosi degli aggiornamenti futuri, ma non avete lasciato una recensione positiva, c’è la possibilità che noi non ci saremo più nel giro di un paio di mesi e non potremo fare niente, semplicemente perché siamo stati bombardati di recensioni negative che portano le persone a non acquistare il gioco.”

Delle oltre 32 mila recensioni pubblicate su Steam, il 72% sono positive, mentre guardando le recenti 5000 la situazione cambia notevolmente (valutazione “Nella media”). Il motivo è da ricercare nell’ultima patch, che ha scombinato le dinamiche di gioco e lo ha reso fin troppo difficile e squilibrato, anche per i giocatori più esperti. Da qui, l’ondata di recensioni negative.

Sarà ora interessante capire come risponderà la community di fronte all’appello di Mahler, il quale ha comunque ammesso che Moon Studios non se la sta passando bene.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Stellar Blade viaggia alla grande su Steam Deck, ecco un breve video

In vista dell’atteso porting del gioco su PC il mese prossimo, lo...

Borderlands 4: mappa enorme e nessun caricamento in gioco, parola di Gearbox

Si stanno recentemente moltiplicando le informazioni relative all’attesissimo Borderlands 4, il quale...

Clair Obscur: Expedition 33 | Nervron Bianchi, dove trovarli e tutte le quest

Clair Obscur: Expedition 33 ha debuttato con il botto: l’RPG a turni...

Onimusha 2: Samurai’s Destiny Remastered si mostra in un nuovo trailer

Come ben sappiamo Capcom ha annunciato il ritorno di Onimusha 2: Samurai’s...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425