Con l’arrivo dell’estate, si apre la stagione più calda per gli appassionati di videogiochi. Come di consueto, ci dovremo tenere pronti ad una marea di dirette streaming, convention internazionali e fiere di settore, e i prossimi mesi si preannunciano ricchissimi di novità, annunci e anteprime da non perdere. Da Los Angeles a Tokyo, passando per Amsterdam, Colonia e Seattle, l’industria videoludica si prepara a scatenare i suoi fuochi d’artificio estivi.
Su Uagna vi portiamo in un viaggio tra i principali eventi estivi del 2025: ecco cosa ci aspetta tra giugno e settembre!
Giugno 2025 – Si apre la stagione con Summer Game Fest
A dare il via alle danze è, come ormai da tradizione, il Summer Game Fest, l’evento ideato e presentato da Geoff Keighley. Dopo l’assenza dell’E3, il SGF è diventato il punto di riferimento per le presentazioni estive, con un grande show in diretta streaming che raccoglie trailer, world premiere e aggiornamenti dai principali publisher mondiali.
Data: 7 giugno
Luogo: YouTube Theater, Los Angeles (USA)
Quest’anno l’evento si terrà al YouTube Theater di Los Angeles e promette, ancora una volta, di essere una vetrina imperdibile per gli annunci di nuovi titoli e aggiornamenti su giochi molto attesi. Non mancheranno sorprese, ospiti speciali e partnership con piattaforme di streaming per rendere lo show accessibile in tutto il mondo.
Ma giugno non si esaurisce con il SGF: per gli appassionati di giochi di carte e del mondo fantasy, c’è un altro evento da segnare sul calendario.
Date: 28-30 giugno
Evento: MagicCon Amsterdam
Luogo: RAI Amsterdam, Paesi Bassi
Il MagicCon torna in Europa, precisamente ad Amsterdam, per un fine settimana dedicato interamente al mondo di Magic: The Gathering. Tra tornei, anteprime esclusive, sessioni di gioco libero e incontri con gli sviluppatori, l’evento è un must per i fan dello storico gioco di carte collezionabili.
Luglio 2025 – Anime, fumetti e giochi invadono gli USA
Luglio è da sempre uno dei mesi più intensi per le convention legate alla cultura pop e al gaming. E anche quest’anno non fa eccezione.
Date: 3-6 luglio
Evento: Anime Expo
Luogo: Los Angeles Convention Center, Los Angeles (USA)
Ad aprire il mese c’è l’Anime Expo, una delle più grandi fiere del mondo dedicate all’animazione giapponese, che include anche un’ampia sezione dedicata ai videogiochi, in particolare quelli di provenienza nipponica. JRPG, visual novel, mobile game e crossover con franchise anime famosi saranno protagonisti dell’evento. Cosplayer da ogni parte del globo si riuniscono per celebrare la cultura giapponese in tutte le sue forme.
Date: 24-27 luglio
Evento: San Diego Comic-Con
Luogo: San Diego Convention Center, San Diego (USA)
Qualche settimana dopo ci si sposta a sud, sempre in California, per il leggendario San Diego Comic-Con. Nato come convention per amanti dei fumetti, l’evento si è trasformato negli anni in un punto di riferimento per il mondo dell’intrattenimento a 360°, compresi i videogiochi. Molte software house colgono l’occasione per mostrare nuovi trailer o portare build giocabili al pubblico, soprattutto per i titoli legati a franchise cinematografici o seriali.
Date: 31 luglio – 3 agosto
Evento: Gen Con
Luogo: Indiana Convention Center & Lucas Oil Stadium, Indianapolis (USA)
A chiudere il mese, sul filo di lana, arriva Gen Con, una delle più importanti fiere dedicate ai giochi da tavolo, di ruolo e carte. Anche se meno focalizzata sul videogioco rispetto ad altri eventi, negli ultimi anni Gen Con ha accolto una crescente presenza di sviluppatori indie e ibridi fisico-digitale. Se amate l’esperienza ludica oltre lo schermo, questo è l’evento che fa per voi.
Agosto 2025 – I grandi palcoscenici di Gamescom e PAX West
Ad agosto si torna finalmente in Europa con uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: la Gamescom di Colonia.
Date: 20-24 agosto
Evento: Gamescom
Luogo: Koelnmesse, Colonia (Germania)
Con oltre 300.000 visitatori ogni anno, Gamescom è la fiera videoludica con il maggior numero di partecipanti al mondo. L’evento tedesco rappresenta una vetrina internazionale per i publisher europei e mondiali, con demo giocabili, presentazioni e uno show inaugurale che spesso riserva sorprese molto interessanti.
Nonostante si tenga dopo il Summer Game Fest, Gamescom rimane uno dei momenti più importanti per toccare con mano le novità annunciate e scoprire progetti inediti, spesso provenienti dal mondo indie e dai mercati emergenti.
Date: 29 agosto – 1 settembre
Evento: PAX West
Luogo: Seattle Convention Center, Seattle (USA)
Appena dopo Gamescom, oltreoceano, arriva PAX West, uno degli eventi più amati dalla community americana. A differenza delle fiere più orientate alla stampa, PAX punta tutto sull’interazione con il pubblico. Gli sviluppatori portano i loro giochi in versione giocabile e si confrontano direttamente con i fan, mentre panel, workshop e incontri con creatori di contenuti arricchiscono il programma.
PAX West è particolarmente interessante per chi segue la scena indie e le produzioni alternative, spesso in grado di rubare la scena ai grandi nomi.
Settembre 2025 – Si chiude con lo stile del Tokyo Game Show
Date: 27-28 settembre
Evento: Tokyo Game Show
Luogo: Makuhari Messe Convention Center, Chiba (Tokyo), Giappone
L’ultima grande tappa dell’estate è l’iconico Tokyo Game Show. Sebbene la durata dell’edizione 2025 sia ridotta a due giorni, l’importanza dell’evento rimane intatta. Il TGS è la vetrina per eccellenza del mercato videoludico giapponese, con focus su giochi mobile, titoli per console e tecnologie emergenti come la realtà virtuale e aumentata.
Per gli amanti dei giochi made in Japan, che aspettano con ansia le nuove opere di From Software e Square Enix o i progetti inediti di studi come Capcom, Sega e Bandai Namco, il Tokyo Game Show è un appuntamento imperdibile.
Un’estate carica di hype
Dall’energia hollywoodiana del Summer Game Fest alla raffinatezza nipponica del Tokyo Game Show, l’estate 2025 si presenta come una stagione piena di entusiasmo, grandi rivelazioni e momenti da ricordare per tutti i videogiocatori!
Su Uagna, seguiremo tutti questi appuntamenti con news, approfondimenti, dirette e analisi, quindi rimanete sintonizzati!
Scrivi un commento