Un film Minecraft è uno di quei casi difficili da spiegare: fenomeno globale al botteghino, con quasi 1 miliardo di dollari d’incasso, ma tremendamente bocciato dalla critica e da una grossa fetta di pubblico. I toni leggeri, troppo leggeri, non sono piaciuti, specie per un’amalgama poco funzionale.
Nella nostra recensione, abbiamo assegnato un voto molto negativo alla pellicola, a causa soprattutto di un impianto narrativo di bassissimo livello:
Un film Minecraft appare come il frutto di scelte creative guidate più dal desiderio di sfruttare un brand di successo che non da un’autentica volontà di raccontare qualcosa di valido e significativo. Se da un lato è lecito che il cinema attinga a franchise di successo anche per fini commerciali, è altrettanto vero che ciò non dovrebbe avvenire a scapito della qualità narrativa. Qui manca una visione d’insieme coerente, manca il cuore: l’intenzione di offrire un’esperienza cinematografica con un minimo di profondità.
Nonostante ciò, come dicevamo, la pellicola è stata un grande successo commerciale, specialmente per il pubblico dei più piccoli. Significa che ci siamo sbagliati? No, ne siamo ancora convinti dopo la visione del Blu Ray 4K gentilmente fornito da Warner Bros. Italia per questa recensione, ma al tempo stesso è più naturale pensare che il target di riferimento di Minecraft sia lontanissimo da noi. Insomma, mai come in questo caso vale il detto: guardare prima di giudicare. Specie se in famiglia ci sono i più piccoli.
Comunque, Un film Minecraft è da poco giunto sul mercato home video, e come detto la divisione italiana di Warner Bros. Discovery ci ha gentilmente fornito l’edizione 4K UHD del film diretto da Jared Jess e interpretato da Jack Black e Jason Momoa. Un lancio che, se non altro, offre una visione spettacolare del film – per quanto restino tutti i suoi giganteschi difetti.
Questa produzione 4K nativa è oggettivamente fantastica in UHD, poiché la presentazione 2160p/HDR10/Dolby Vision di Warner Bros. offre una notevole finezza visiva anche quando le componenti del mondo reale e della CGI, che in certi momenti si nota anche troppo, non si fondono perfettamente.
L’HDR offre un ottimo boost alle tonalità del nero, con dettagli, texture, colore, livelli di nero, contrasto e stabilità tutti all’altezza delle aspettative. La codifica del disco a doppio strato è molto buona, e anche sugli schermi più grandi, questo disco 4K dovrebbe offrire meriti visivi che si avvicinano notevolmente a un’esperienza di qualità cinematografica. Forse il modo migliore per godere della visione di Minecraft, ipotizziamo – non abbiamo a disposizione le altre release home video, ma è difficile credere che i DVD o i BR possano offrire di meglio.
Anche sul fronte audio c’è tantissima qualità. Un film Minecraft scatta verso casa con un mix generalmente ben prodotto ed efficace che combina un posizionamento surround basato sugli oggetti con dialoghi chiari (anche il mixaggio italiano delle voci funziona molto bene), un uso eccezionale dei canali alti quando appropriato e un’atmosfera complessiva fluida che richiama le atmosfere Atmos – scusate la ripetizione.
Non è un punteggio pieno, a causa di alcuni momenti nei quali il volume, misteriosamente, si abbassa, ma è una presentazione più che soddisfacente per lo spettatore.

Review Overview
Riassunto
Ora, il voto finale deve tenere conto di due elementi fondamentali. Il primo è il Blu Ray 4K, che si presenta quasi senza sbavature, con colori eccezionali e tanta qualità, con una conversione davvero eccellente. Il secondo è il film, che da noi è già stato bocciato in sede di recensione. Il voto di 7 è quindi una media delle due valutazioni.
- Giudizio complessivo3.5
Scrivi un commento