Non è certo un mistero il fatto che Sony stia già guardando oltre PlayStation 5. Secondo quanto riportato dal canale YouTube Moore’s Law Is Dead, sarebbero emerse online le prime specifiche tecniche della futura PlayStation 6 e della relativa versione portatile, la cosiddetta PS6 Canis. Sebbene la fonte abbia dimostrato in passato una certa affidabilità, è bene sottolineare che si tratta ancora di informazioni non ufficiali e da prendere con la dovuta cautela.
Il video, pubblicato di recente dal noto canale di analisi hardware, offre un’anteprima dettagliata su potenza, caratteristiche tecniche e possibili strategie di prezzo per la prossima generazione di console Sony.
Secondo Moore’s Law Is Dead, Sony sarebbe intenzionata a replicare una strategia simile a quella adottata con PS4: potenza elevata ma contenimento dei costi, per rendere il prodotto più accessibile a un pubblico ampio dopo una generazione (quella di PS3) che aveva sofferto per un prezzo di lancio troppo elevato.
Il lancio di PS6 e della relativa versione handheld sarebbe previsto tra l’autunno 2027 e l’inizio del 2028.
PS6: le specifiche tecniche trapelate
Le informazioni, che proverrebbero da documenti ufficiali interni, delineano una console con una struttura avanzata, ma con un occhio attento al consumo e ai costi produttivi:
- Architettura a chiplet, potenzialmente basata su Navi 5 (desktop).
- Retrocompatibilità garantita con PS4 e PS5 (nessun riferimento alla PS3).
- Consumo energetico stimato: 160W.
- CPU: 8 core Zen 6 (o successivi).
- GPU: 40-48 Compute Units RDNA 5 a oltre 3 GHz.
- Bus: 160-192 bit con memoria GDDR7 a 32GT/s o superiore.
- Prestazioni di rasterizzazione circa 3 volte superiori alla PS5, con miglioramenti attesi anche nel ray tracing.
- Processo produttivo a 3nm, con produzione prevista per la metà del 2027.
Sony avrebbe inizialmente sviluppato il progetto “Orion” con un design simile a RDNA 3, ma AMD avrebbe spinto per una soluzione condivisa con il mondo desktop, il che potrebbe portare a una configurazione ancora più potente, sebbene forse inferiore rispetto alla futura Xbox “Magnus”.
PS6 Canis: la console portatile secondo Sony
Anche la versione portatile, nome in codice Canis, si prospetta interessante. Basata su un design monolitico, anch’esso a 3nm, la console offrirebbe:
- Compatibilità con i titoli PS4 e PS5.
- CPU: 4 core Zen 6c.
- GPU: 12-20 Compute Units RDNA 5 a 1.6-2 GHz.
- Bus: 128 bit con memoria LPDDR5X a 7500+ MT/s.
- Prestazioni di rasterizzazione stimate attorno al 50% della PS5.
- Consumo energetico di 15W.
- Supporto MicroSD e SSD M.2, oltre a touchscreen, vibrazione aptica, doppio microfono e uscita video via USB-C.
Il dispositivo dovrebbe superare le prestazioni dell’attesa Xbox “Ally X”, pur senza proporsi come una console portatile “estrema” in termini di potenza.
Sebbene resti da confermare ogni dettaglio, le informazioni rilasciate da Moore’s Law Is Dead forniscono uno spaccato interessante sulle strategie di Sony per la prossima generazione. La combinazione di prestazioni elevate e attenzione al prezzo potrebbe rivelarsi vincente, in linea con il successo ottenuto da PS4.
Scrivi un commento