Home Videogiochi News Sony ha brevettato un controller “deformabile”: è il primo segnale di PS6?

Sony ha brevettato un controller “deformabile”: è il primo segnale di PS6?

Sony continua a lavorare a nuove tecnologie, e una di queste ha attirato l’attenzione di molti.

L’azienda nipponica ha già confermato di essere al lavoro su PlayStation 6, e possiamo aspettarci una nuova evoluzione del controller dopo l’ottimo DualSense di PS5 con trigger adattivi e feedback aptico. Stavolta, a giudicare dai primi avvistamenti in rete, Sony starebbe pensando a qualcosa di ancor più rivoluzionario.

Tech4Gamers ha scoperto un nuovo brevetto Sony che descrive un controller flessibile dal profilo piatto, presumibilmente rivestito da un materiale simile al tessuto. Questo controller è composto da aste e nodi che possono deformarsi fisicamente in molti modi, per creare un’esperienza di gameplay più immersiva.

A differenza di un controller standard ai quali siamo ormai abituati da decenni, questo consentirebbe ai giocatori di piegare, stringere, tirare e manipolare i nodi in tutte le direzioni con un forte feedback tattile per una maggiore flessibilità di gioco. Questo è ciò che viene riportato sul brevetto:

Il dispositivo di manipolazione […] è in grado di apportare complesse modifiche di forma mediante estensione, contrazione e flessione. Pertanto, il dispositivo di manipolazione offre un elevato grado di libertà di manipolazione da parte dell’utente. Di conseguenza, è possibile per l’utente provare una sensazione di presenza.

Il brevetto denominato “Operation Device” descrive un controller con una struttura a griglia 3D, in cui ogni nodo è dotato di almeno due assi. La sua caratteristica principale diventa così quella di potersi deformare, allungandosi e piegandosi durante il gioco, donando sensazioni molto diverse dal solito.

Sony sostiene che pulsanti e stick non siano sufficienti: i giocatori hanno bisogno di maggiore libertà di input per un’esperienza di gioco intuitiva:

Inoltre, è preferibile che i dispositivi di manipolazione abbiano un elevato grado di libertà di manipolazione per consentire all’utente di avere esperienze con una sensazione di presenza basata sulla percezione dell’utente.

L’utente può manipolare ogni nodo in molti modi, appoggiando una mano sul controller durante il gioco. Ad esempio, pizzicando si afferra una spada, tirando si fa roteare e premendo si aumenta l’impatto.

Ora, non sappiamo se questo controller rappresenti solo un’idea o qualcosa di concreto, magari pensando a PS6, ma certamente le idee non mancano in casa Sony. La console, secondo le prime stime, potrebbe arrivare a doppiare le prestazioni di PS5 Pro.

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

EA conferma: The Sims 5 non si farà, priorità al multiplayer del quarto capitolo

I sogni dei fan di vedere The Sims 5 diventare realtà sembrano...

PS6 e nuova console portatile Sony: trapelano specifiche tecniche e ipotesi sui prezzi

Non è certo un mistero il fatto che Sony stia già guardando...

Rockstar Games frena i minorenni: GTA Online e GTA 6 avranno controlli di verifica dell’età

Secondo quanto riferito, Rockstar Games starebbe aggiungendo controlli sull’età a GTA Online...

Battlefield 6 vuole “restare coi piedi per terra” sulle skin, non come Call of Duty

A margine della presentazione di Battlefield 6 di ieri, Electronic Arts e...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425