Home Videogiochi News Dopo due mesi, Switch 2 ha ancora un grosso problema: la batteria si scarica troppo facilmente in sleepy mode

Dopo due mesi, Switch 2 ha ancora un grosso problema: la batteria si scarica troppo facilmente in sleepy mode

Non parliamo solo per esperienza personale, dato che è capitato anche a chi scrive, ma raccogliendo testimonianze e leggendo i commenti sui social, è evidente che Nintendo Switch 2 abbia ancora un grosso problema legato alla batteria.

Quando la console next-gen di Nintendo è stata annunciata, venne rivelato che la durata della batteria oscillava tra le 2 e le 6 ore e mezza, con risultati quindi inferiori rispetto alla prima Switch. Questa caratteristica non è stata molto ben accolta dai fan, specie se pensiamo che si parla di una console che molti utilizzano principalmente in modalità portatile: 2 ore di autonomia, in fondo, sono poche. Appena dopo il lancio sono già arrivati i primi consigli su come preservare al meglio la batteria, ma c’è un altro problema abbastanza evidente con la console.

Non sono poche le segnalazioni che denunciano quanto segue: la batteria di Switch 2 si scarica troppo, troppo velocemente se la console viene lasciata in sleepy mode, vale a dire in modalità riposo.

Su Reddit esistono interi thread dedicati a questo argomento, con alcuni giocatori che iniziano a perdere la pazienza. Le prime segnalazioni risalgono ai giorni immediatamente successivi al lancio della console, e proseguono ancora oggi. “Prima di andare al lavoro la mia Switch 2 era al 99%, sono tornato a casa ed era al 18%”, dice un utente. “L’ho notato anche io stamattina: dal 70% al 50% in 8 ore, in modalità standby e scollegato”, gli fa eco un altro. E ancora, “Ho caricato al 100%. Ho lasciato l’S2 per 8 ore SENZA Joycons collegati (pensavo che potessero consumare batteria). Lo accendo e segnava 89%!”

Possiamo confermare in prima persona questi problemi: lasciando la console in stand-by, il consumo della batteria è comunque eccessivo, anche lasciando Switch 2 in modalità aereo – senza connessione alla rete, evitando quindi possibili interferenze.

Una possibile soluzione, secondo alcuni utenti, è quella di caricare la console al 100% e farla scaricare completamente in un paio di occasioni; altri, invece, sostengono di aver limitato il consumo di batteria in sleepy mode connettendosi a una rete con canale 2.4 GHz, che potrebbe aiutare il sistema. Tuttavia, questi metodi non sembrano funzionare per tutti.

Gli utenti, da ormai due mesi, discutono animatamente su possibili soluzioni a questo problema, ma sembra che l’unica cosa da fare sia quella di attendere un update da parte di Nintendo, poiché è probabile che qualche software particolare entri in conflitto con le opzioni di risparmio energetico facendo calare vistosamente la durata della batteria.

Switch 2 battery drain in "sleep"
byu/SomewhatEggish inSwitch

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Come riscattare il codice per la beta di Battlefield 6

Battlefield 6 Beta è in arrivo: Electronic Arts darà a tutti i...

Una raccolta di New Super Mario Bros. in arrivo per festeggiare il 40° anniversario?

Da pochissime ore hanno iniziato a circolare online indiscrezioni su una possibile...

EA riconferma la collaborazione con Disney: in arrivo titoli ispirati alle grandi IP

Electronic Arts continua a puntare forte sull’universo Disney per lo sviluppo di...

Nintendo ha annunciato un nuovo Indie World: ecco data e dettagli

Nintendo ha ufficializzato la data del prossimo Indie World, l’evento digitale dedicato...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425