Una delle assenze più pesanti alla Gamescom di quest’anno è Ubisoft, che avrebbe in realtà bisogno di raccogliere grandi successi per risollevare le sue sorti. Il fatto è che, come rivela Tom Henderson, l’azienda ora ha un altro bel problema: non ci sono grandi giochi pronti a uscire.
L’azienda francese arriva da una buona risposta del pubblico ad Assassin’s Creed: Shadows, e proprio nelle scorse ore ha anche annunciato il lancio di The Rogue Prince of Persia dopo circa un anno di accesso anticipato. Verrebbe da chiedersi quali altri titoli abbia ora in programma Ubisoft. La risposta, in questo momento, è che non ce ne sono.
Secondo Henderson, Ubisoft ha deciso di non prendere parte alla Gamescom poiché non ha grandi giochi che usciranno entro la prossima estate, lasciando così intendere che l’azienda ha di fronte quasi 12 mesi di interrogativi in attesa del futuro.
La dichiarazione dell’insider suggerisce che sia il remake di Assassin’s Creed 4 che Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo Remake usciranno dopo l’estate del 2026. Questo è interessante, dato che fino a poco tempo fa si prevedeva che entrambi i titoli sarebbero usciti prima – il remake di Black Flag, in particolare, sembrava fosse imminente. Henderson, tuttavia, potrebbe riferirsi a giochi appartenenti a grandi franchise come Far Cry, o al prossimo capitolo inedito di Assassin’s Creed – sarà Codename Hexe, se le cose non sono cambiate.
In attesa del 2026, il colosso francese del gaming supporta i titoli esistenti con nuovi DLC e uscite multipiattaforma. Star Wars Outlaws uscirà su Switch 2 entro la fine dell’anno, mentre Assassin’s Creed Shadows tornerà a occuparsi del conflitto Templari contro Assassini con il suo prossimo DLC.
Oltre a questi, restano ancora forti interrogativi sui progetti già annunciati da tempo come The Division 3, Beyond Good & Evil 2, il nuovo Rayman e il remake di Splinter Cell, tutti spariti dalle cronache del web ormai da molto.
Scrivi un commento